Servizi al Cittadino
Servizi al Cittadino Pagamenti online - PagoPA Entra con SPID

Accesso operatore comunale
 

Il Comune Informa...

27 Giugno 2023

Attivazione Domicilio digitale

Cos’è il Domicilio digitale

Il domicilio digitale è una delle novità introdotte dal nuovo Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD), e ne rappresenta una delle più rilevanti per i cittadini e le imprese, in cui si sancisce che al fine di facilitare la comunicazione tra Pubbliche Amministrazioni e cittadini, ogni cittadino dovrà indicare alla Pubblica Amministrazione un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) o un indirizzo di recapito certificato, quale suo domicilio digitale.

In pratica il Domicilio digitale è un indirizzo elettronico certificato, che dovrà essere inserito nell’ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente), e reso disponibile a tutte le Pubbliche Amministrazioni e ai gestori di pubblici servizi, al fine di comunicare con il cittadino esclusivamente tramite il domicilio digitale, da lui stesso comunicato, un domicilio fiscale elettronico.

Come funziona e a cosa serve

Il domicilio digitale, essendo legato ad un indirizzo PEC, funziona alla pari di un recapito ufficiale ma elettronico.

Il cittadino pertanto dovrà comunicare la propria PEC alla Pubblica Amministrazione, ovvero al proprio Comune di residenza, che lo registrerà in ANPR, in modo da consentire che tutte le comunicazioni con la Pubblica Amministrazione avvengano tramite tale strumento.

Il Domicilio digitale consentirà alla Pubblica Amministrazione di comunicare direttamente con il cittadino, senza intermediari ed in tempo reale, per farlo la comunicazione transiterà attraverso l’indirizzo PEC presente in ANPR, e la comunicazione avrà il medesimo valore legale della tradizionale raccomandata con ricevuta di ritorno.

Il Domicilio digitale servirà a ricevere tutte le comunicazioni e le notifiche di atti, quali le cartelle esattoriali, contravvenzioni, ecc..

A chi si rivolge

A tutti i cittadini maggiorenni, italiani e stranieri.

Cosa serve

A partire dal 6 Luglio 2023, per le citate comunicazioni, le Pubbliche Amministrazioni dovranno utilizzare, se presente nell’elenco, il domicilio digitale indicato dal cittadino che dovrà comunicare al momento della registrazione sul portale INAD, all’indirizzo https://domiciliodigitale.gov.it
Per registrarsi  in qualità di cittadino o professionista / Impresa è necessario essere provvisti dei mezzi riconosciuti dalla Pubblica Amministrazione, quali SPID, CIE o CNS ed essere obbligatoriamente in possesso di una casella di posta certificata (PEC).
Dal 6 Luglio 2023, le Pubbliche Amministrazioni, i gestori di pubblico servizio ed i soggetti privati aventi diritto potranno consultare INAD in modalità applicativa e disporranno di un canale semplice e immediato per effettuare la notifica di atti, senza ritardi o problemi di recapito, con risparmi significativi in termini di tempi e costi. 
Attivazione Domicilio digitale

Sei soddisfatto di questa informazione ?

Esprimi il tuo giudizio

Media voti 5 / 5. Conteggio voti 2

Nessun giudizio ! Potresti essere il primo a darlo

Non ci sono comunicazioni correlate da proporre

Ultimi articoli

Ambiente 21 Settembre 2023

Avviso emergenza peronospora: modulo segnalazione danni

Le abbondanti precipitazioni di maggio e giugno sul nostro territorio comunale hanno reso i nostri vigneti vulnerabili alla peronospora viticola, malattia fungina che ha causato gravi danni alle viti e che ha compromesso la capacità produttiva dei vigneti: L’Amministrazione Comunale intende avviare l’iter di segnalazione alla Regione Lazio per attivare la procedura di riconoscimento di calamità naturale.

Il Comune Informa... 19 Settembre 2023

Ordinanza per disciplinare il traffico veicolare il 21 e il 27 Settembre 2023 in Viale Vittorio Emanuele III

Con ordinanza del Responsabile n. 206 del 18/09/2023, si comunica che il traffico veicolare in Viale Vittorio Emanuele III sarà interrotto i giorni 21 e 27 Settembre dalle ore 08:00 a fine lavori, per lavori edili indifferibili da eseguirsi con autogru presso un cantiere sito al civico 59 della suddetta via: pertanto sarà istituito il divieto di circolazione in Viale Vittorio Emanuele III ed il divieto di sosta in Via Capaccini nei posti auto di fronte al civico numero 3 per i giorni 21 e 27 settembre 2023 dalle ore 09:30 alle ore 12:00 e dalle ore 14:30 a fine lavori, nella fascia oraria compresa tra le ore 12:00 e le ore 14:30 dovrà essere garantito il passaggio dei mezzi che effettuano il servizio scuolabus.

Avvisi 12 Settembre 2023

MANIFESTAZIONE D’INTERESSE A PRESENTARE UN PROGETTO RIGUARDANTE ORGANIZZAZIONE INTEGRALE DI EVENTI ED ALLESTIMENTI IN OCCASIONE DELLA 56° SAGRA DELLE CASTAGNE DI SORIANO NEL CIMINO – EDIZIONE 2023.

In esecuzione della Determinazione RG nr. 1418 del 12-09-2023 si rende noto che questo Ente intende procedere con il presente avviso ad una indagine di mercato e all’acquisizione di proposte tecnico-qualitative ed economiche,  al fine di individuare idoneo operatore economico a cui affidare la realizzazione di “organizzazione integrale di eventi ed allestimenti in occasione della 56° Edizione della Sagra delle Castagne – Edizione 2023“.

torna all'inizio del contenuto