17 Marzo 2023
Borse di studio in favore degli orfani per crimini domestici e degli orfani di madre
Dal 31 marzo 2023 al 28 febbraio 2024 è possibile presentare istanza alla Prefettura della provincia di residenza, per ottenere l’erogazione della borsa di studio prevista dalla normativa sotto indicata per l’anno scolastico/accademico 2023/24.
La borsa di studio è a favore degli orfani per crimini domestici e degli orfani di madre a seguito del delitto ex artt. 575 e 576, primo comma n. 5.1 del c.p., ovvero per omicidio a seguito dei delitti di cui agli articoli 609 bis e 609 octies del c.p.
L’importo delle borse di studio è quantificato come segue:
- € 500,00 per la frequenza della scuola primaria ;
- € 800,00 per la frequenza della scuola secondaria di 1° grado;
- € 1.600,00 per la frequenza della scuola secondaria 2° grado;
- € 2.300,00 per gli studi universitari.
La domanda deve essere corredata dal certificato di iscrizione alla scuola primaria o secondaria, di primo o secondo grado. Per gli studenti universitari, oltre al certificato di iscrizione, occorrerà anche produrre un’attestazione relativa al superamento con esito positivo di almeno un terzo degli esami prescritti annualmente dal corso universitario.
Gli orfani maggiorenni dovranno, infine, allegare la documentazione attestante di non essere economicamente autosufficienti.

Ultimi articoli
Formazione e Scuola 28 Settembre 2023
AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO ECONOMICO A SOSTEGNO DELLA FREQUENZA DI ASILI NIDO ACCREDITATI O IN FASE DI ACCREDITAMENTO
L’Amministrazione Comunale ha indetto un avviso pubblico per l’assegnazione di un contributo economico destinato a sostegno delle famiglie residenti nel nostro comune con minori di età compresa tra tre e trentasei mesi per concorrere al pagamento delle spese sostenute per la frequenza dei propri figli iscritti, nell’anno educativo 2023/2024, periodo settembre 2023 – luglio 2024, presso gli asili nido, siti nel territorio comunale e/o extra comunale, purché autorizzati secondo la normativa vigente.
Eventi 28 Settembre 2023
Venerdì 29 Settembre 2023 ore 11:00 – Presentazione 56^ Sagra delle Castagne e del Libro “Fidelitas”
Venerdi 29 Settembre 2023, ore 11:00 presso la Sala Consiliare in Piazza Umberto I, 12 si terrà la Presentazione della 56^ Edizione della Sagra delle Castagne e a seguire, presentazione del Libro “Fidelitas – La Rievocazione storica della Sagra delle Castagne”.
Eventi 26 Settembre 2023
29 Settembre 2023 ore 17,00 : Convocazione Consiglio Comunale
Il Consiglio Comunale è convocato per le ore 17:00 del giorno 29 Settembre 2023 in Seduta straordinaria presso la Sala Consiliare della Casa Comunale in Piazza Umberto I, 12; Il Consiglio Comunale può essere seguito in diretta streaming sul canale YouTube istituzionale.
Formazione e Scuola 25 Settembre 2023
Iscrizione Refezione scolastica anno 2023-2024
Si comunica che a partire dal 25/09/2023, è possibile effettuare l’iscrizione alla refezione scolastica per l’anno scolastico 2023/2024: l’iscrizione va comunque effettuata, anche nel caso in cui l’utente si sia registrato lo scorso anno: in allegato l’avviso per le famiglie.