Skip to content

Comunicazione di interruzione traffico veicolare in Via Innocenzo VIII per venerdì 26 luglio 2024

Dettagli della notizia

Venerdì 26 luglio 2024, il traffico veicolare sarà interrotto in Via Innocenzo VIII per lavori programmati. Si consiglia di pianificare percorsi alternativi e seguire le indicazioni temporanee fornite sul posto.

Data:

25 Luglio 2024

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si comunica alla cittadinanza che per lavori edili e per effetto dell’ordinanza n° 171 del 23-07-2024, l’accesso in Via Innocenzo VIII verrà interdetto al traffico veicolare dalle ore 07:30 fino a termine lavori del giorno 26-07-2024, con conseguente divieto di circolazione reso necessario per  lavori di manutenzione che interesseranno un fabbricato in Via Innocenzo VIII.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Trasporto Pubblico Locale

  1. Pianificazione e Programmazione: Pianifica e coordina le linee e gli orari del trasporto pubblico per garantire un servizio efficiente e rispondente alle esigenze dei cittadini.
  2. Gestione Contratti: Gestisce i contratti con le aziende di trasporto pubblico, assicurandosi che i servizi forniti rispettino gli standard e le normative vigenti.
  3. Tariffe e Bigliettazione: Stabilisce e aggiorna le tariffe del trasporto pubblico, gestisce i sistemi di bigliettazione e le modalità di pagamento.
  4. Monitoraggio e Controllo: Supervisiona e controlla la qualità del servizio di trasporto, inclusi i tempi di percorrenza, la pulizia dei mezzi e la puntualità.
  5. Gestione Reclami e Segnalazioni: Gestisce i reclami e le segnalazioni degli utenti, intervenendo per risolvere eventuali disservizi e migliorare la qualità del servizio.
  6. Promozione e Informazione: Promuove l'uso del trasporto pubblico attraverso campagne informative e pubblicità, e fornisce informazioni ai cittadini riguardo orari, percorsi e servizi.
  7. Analisi e Reportistica: Analizza i dati di utilizzo del servizio e prepara report per valutare l'efficacia e l'efficienza del trasporto pubblico.
  8. Sviluppo e Innovazione: Progetta e implementa miglioramenti e innovazioni nei servizi di trasporto pubblico, inclusa l'introduzione di nuove tecnologie e soluzioni.
  9. Collaborazione e Coordinamento: Collabora con enti locali, altre istituzioni e aziende di trasporto per integrare il servizio di trasporto pubblico con altre forme di mobilità e servizi urbani.
  10. Gestione Emergenze: Gestisce le situazioni di emergenza che possono influenzare il servizio di trasporto, come scioperi, incidenti o malfunzionamenti.
  11. Formazione e Aggiornamento: Organizza la formazione per il personale coinvolto nella gestione e operatività del trasporto pubblico e si aggiorna sulle normative e best practices del settore.
Questi compiti assicurano una gestione efficace e ottimale dei servizi di trasporto pubblico, migliorando l'accessibilità e la qualità della mobilità nella comunità.

Ultimo aggiornamento: 08/08/2024, 15:36