Categoria: Servizi Sociali
Pagina 1 di 1
15 Maggio 2024
Richiesta integrazione retta R.S.A o Struttura Riabilitativa
Per richiedere l’integrazione della retta dovuta alla R.S.A. o Struttura riabilitativa, così come previsto dalla D.G.R. Lazio n. 98/2007 - D.G.R. 380/2010 e successive modifiche ed integrazioni.
15 Maggio 2024
Dichiarazione sostitutiva dell’Atto di Notorietà
Da compilare allegando copia documento identità e presentare insieme all'istanza
9 Agosto 2021
Erogazione di contributi a inquilini morosi incolpevoli
In allegato è possibile consultare l’Avviso Pubblico per la concessione di contributi agli inquilini morosi incolpevoli titolari di contratti di locazione.
2 Aprile 2021
Modulo di richiesta per assistenza domiciliare
Il Comune di Soriano Nel Cimino offre il servizio di assistenza domiciliare sia in forma diretta che indiretta. L'assistenza domiciliare diretta è un servizio dato in affidamento a terzi a seguito di espletamento di gara. Viene svolta da operatori della ditta affidataria del servizio ed è rivolta a cittadini anziani, minori, disabili, malati terminali. Il Servizio è costituito da un complesso di interventi e di prestazioni di carattere socio assistenziale erogati al domicilio dell'utente che ne faccia richiesta al fine di favorire la permanenza della persona nel proprio ambiente familiare, evitandone l'istituzionalizzazione e prevenendo e migliorando la sua situazione di emarginazione e difficoltà.
2 Aprile 2021
Modulo di Richiesta per prestazioni e servizi sociali
Per qualsiasi tipo di richiesta prestazioni sociali si prega di compilare il presente modulo, sottoscrivendo e allegando il modello di informativa e consenso al trattamento e gli eventuali documenti richiesti.
2 Aprile 2021
Informativa e consenso al trattamento
Per la richiesta di prestazioni sociali si prega di sottoscrivere e allegare la presente informativa e di allegarla a ogni modello di richiesta dei servizi. Il mancato conferimento di consenso al trattamento dei dati potrebbe pregiudicare l'efficacia dei servizi offerti.
17 Marzo 2021
Assegno di maternità
Può essere richiesto dalle madri: - residenti nel Comune; - cittadine italiane o comunitarie, o straniere in possesso di carta di soggiorno; - che non abbiano goduto di copertura previdenziale per maternità dall’INPS o da altro istituto o che ne abbiano goduto per un importo complessivo inferiore all’ammontare massimo del contributo (circa € 1.545,00 ). In quest’ultimo caso l’importo dell’assegno sarà corrispondente alla differenza. - appartenenti a un nucleo familiare il cui indicatore della situazione economica (I.S.E.) non sia superiore ai limiti stabiliti annualmente (vedi tabella aggiornata).