E’ il modello tramite il quale vengono autorizzati lavori sul territorio, nella tutela del vincolo idrogeologico. Il Vincolo idrogeologico sottopone a tutela le aree territoriali che per effetto di interventi quali, ad esempio, disboscamenti o movimenti di terreno possono, con danno pubblico, subire denudazioni, perdere la stabilità o turbare il regime delle acque. Il Vincolo non preclude la possibilità di intervenire sul territorio, ma subordina l’intervento all’ottenimento di una specifica autorizzazione rilasciata da Regione e Comuni.
Contatti e accesso al servizio
Per maggiori informazioni, è possibile contattare l’Ufficio Tecnico Lavori Pubblici durante gli orari di apertura.
Le domande possono essere presentate tramite lo Sportello Unico per l’Edilizia Telematico
Altre informazioni:
Regole generali di presentazione istanze, progetti, etc.
Tabella riepilogativa dei diritti di segreteria
Dettagli
Pagina aggiornata il 22/05/2025