Servizi al Cittadino
Servizi al Cittadino Pagamenti online - PagoPA Entra con SPID

Accesso operatore comunale
 

16 Luglio 2022

Rigenerazione urbana

Rigenerazione urbana: approvate in Consiglio Comunale le delibere

Il Consiglio Comunale del 4 luglio 2022 ha adottato due delibere sulla Rigenerazione Urbana che sono il frutto di un lavoro durato un anno del tavolo sull’urbanistica. In tale periodo si sono fatti dei censimenti di ordine demografico ed urbanistico e si sono ascoltate alcune categorie professionali per avere suggerimenti e per confrontarsi su come applicare al meglio, sul nostro territorio, la Legge Regionale n. 7/2017 sulla Rigenerazione Urbana.

Si è pertanto, optato in questa prima fase, di applicare sul nostro territorio gli articoli 4 e 5 della citata legge che concernono, rispettivamente, il “Cambio di destinazione d’uso degli edifici” e “Gli interventi per il miglioramento sismico e per l’efficientamento energetico”.

Con l’art. 4 sarà possibile, come detto, ricorrendone i necessari requisiti stabiliti dalla legge stessa, modificare la destinazione d’uso degli edifici tra le seguenti categorie: residenziale; turistico-ricettive; produttiva e direzionale; commerciale (ad esclusione della media e grande distribuzione). Per quanto riguarda le zone Agricole (Zone E) e le zone a Servizi di carattere generale (Zone F, G e H), essendo tali zone quelle che più di altre devono essere tutelate, si è stabilito che i che i cambi di destinazione d’uso consentiti saranno soltanto tra “residenziale con turistico-ricettiva” e tra “produttiva e direzionale con commerciale”, questo perché tra tali categorie d’uso vi sono alla base notevoli affinità e similitudini di fondo

Con l’art. 5, invece, esclusivamente negli edifici residenziali, sarà possibile un ampliamento una tantum non superiore al 20% fino ad un massimo di 70 mq della volumetria o superficie utile esistente, a condizione che tale ampliamento sia accompagnato da interventi finalizzati al miglioramento sismico ed all’efficientamento energetico dell’edificio in questione. Con tale misura si è voluta riconoscere una premialità nei termini di un ampliamento dei fabbricati residenziali, a chi vorrà regolarizzare, con le vigenti normative antisismiche e sull’efficientamento energetico, il medesimo fabbricato, ricavandone così una ulteriore modesta unita abitativa.

Le Delibere di Consiglio

Il Responsabile dell’Area Tecnica rende noto che con Deliberazioni del Consiglio Comunale n. 44 e  45 del 4 luglio 2022, avente ad oggetto:

- DCC n. 44 del 04.07.2022 “RECEPIMENTO DELL'ARTICOLATO NORMATIVO DISPOSTO DALLA L.R. 18 LUGLIO 2017 N. 7 RECANTE DISPOSIZIONI PER LA RIGENERAZIONE URBANA E PER IL RECUPERO EDILIZIO "ART. 4 – INTEGRAZIONE ALLE N.T.A. DELLA VARIANTE GENERALE AL P.R.G. VIGENTE AI SENSI DELL'ART. 1 COMMA 3, DELLA L.R. 2 LUGLIO 1987 N. 36 E S.M.I.”;

- DCC n. 45 del 04.07.2022 “RECEPIMENTO DELL'ARTICOLATO NORMATIVO DISPOSTO DALLA L.R. 18 LUGLIO 2017 N.7 RECANTE DISPOSIZIONI PER LA RIGENERAZIONE URBANA E PER IL RECUPERO EDILIZIO "ART. 5 – INTEGRAZIONE ALLE N.T.A. DELLA VARIANTE GENERALE AL P.R.G. VIGENTE AI SENSI DELL'ART. 1 COMMA 3, DELLA L.R. 2 LUGLIO 1987 N.36 E S.M.I.”.

Che le suddette deliberazioni sono pubblicate per la libera visione, per il periodo di trenta (30) giorni interi e consecutivi e fino al 13 AGOSTO 2022, all’Albo Pretorio on line e sul sito informatico istituzionale del Comune di Soriano nel Cimino al seguente indirizzo:
https://comune.sorianonelcimino.vt.it/rigenerazione-urbana-approvate-in-consiglio-comunale-le-delibere/ .

Che nei successivi 30 giorni, chiunque ne abbia interesse può presentare osservazioni e/o opposizioni entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 12 SETTEMBRE 2022.

Che le osservazioni/opposizioni dovranno essere presentate in duplice copia, di cui una in carta legale, e depositate presso il protocollo generale dell’Ente o inviate tramite pec a puntocomunesoriano@pec.it.

Che il Responsabile del Procedimento è l’ Arch. Alessandro Aimola a cui fare riferimento per eventuali chiarimenti in merito – Servizio IV, Area Tecnica – Urbanistica/Edilizia privata – Tel. 0761 742204 – email: aimola.alessandro@comune.sorianonelcimino.vt.it

Che cosa si intende per rigenerazione urbana

La Rigenerazione Urbana è un programma di recupero e riqualificazione del patrimonio immobiliare esistente che permette di:

  • limitare il consumo di territorio
  • rinnovare gli edifici già presenti senza demolire e costruirne di nuovi
  • salvaguardare il paesaggio e l’ambiente
  • promuovere la transizione ecologica introducendo e premiando interventi per la messa in opera di interventi di efficientamento energetica
  • migliorare la qualità e sicurezza dell’abitare dal punto di vista sociale

Grazie all'introduzione della Rigenerazione Urbana si possono fare:

  • cambi di destinazione d'uso degli edifici preesistenti
  • aumenti di cubatura fino al 20% (entro un max di 70 mq) per il miglioramento sismico ed energetico dell'edificio

 

- Regione Lazio - Lettura Sintetica ed Operativa L.R. 18.07.2017 n. 7

- Relazione Introduttiva del SINDACO

- Delibera n. 44_2022 art. 4

- Delibera n. 45_2022 art. 5

- Linee guida Regione Lazio

- N.T.A. aggionate con Rig. Urbana

- Avviso pubblicato Rigenerazione Urbana

- Delibera n. 85 del 29/12/2022 art. 4 e 5 di approvazione

Ultimi articoli

Il Comune Informa... 23 Marzo 2023

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE IN QUALITÀ DI PARTNER ALLA CO-PROGETTAZIONE DI UN CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE. APPROVAZIONE VERBALE

Pubblichiamo determinazione n. RG 450/2023  e verbale di valutazione progetti presentati per la manifestazione di interesse in oggetto.

Eventi 23 Marzo 2023

28 Marzo 2023 ore 18:30 : Convocazione straordinaria Consiglio Comunale

Il Consiglio Comunale è convocato  per le ore 18:30 del giorno 28 Marzo 2023 in Seduta straordinaria presso la Sala Consiliare della Casa Comunale in Piazza Umberto I, 12; Il Consiglio Comunale può essere seguito in diretta streaming sul canale YouTube istituzionale.

Il Comune Informa... 21 Marzo 2023

Convocazione Progetto “INCLUSIONE SOCIALE DALLA TUSCIA ALLA SABINA 2” – Servizio Civile Universale

Convocazione per il colloquio di selezione per il comune di Soriano nel Cimino relativo al programma “INCLUSIONE SOCIALE DALLA TUSCIA ALLA SABINA 2”e ai progetti di Servizio Civile Universale ADULTI E TERZA ETA’ IN CONDIZIONI DI DISAGIO DALLA TUSCIA ALLA SABINA 2 – PROMOZIONE EDUCATIVA E CULTURALE DEI GIOVANI DALLA TUSCIA ALLA SABINA 2 – RIQUALIFICAZIONE URBANA E AMBIENTALE DEL TERRITORIO DALLA TUSCIA ALLA SABINA 2 – TUTELIAMO E VALORIZZIAMO I BENI CULTURALI, STORICI ARTISTICI MUSEALI E LIBRARI 2.

Emergenze 21 Marzo 2023

Avviso alla Cittadinanza – Interruzione Acqua a Chia

Si comunica che la pompa dell’acquedotto che alimenta la distribuzione idrica della frazione di Chia è danneggiata e quindi fuori uso; si sta provvedendo alla riparazione e al relativo ripristino che dovrebbe terminare, salvo complicazioni, nel pomeriggio.

torna all'inizio del contenuto