Skip to content

Erogazione di borse di studio Anno scolastico 2024-2025

Dettagli della notizia

La Regione Lazio ha avviato il bando per le borse di studio “IOSTUDIO” a.s. 2024/25, rivolto agli studenti delle scuole superiori e dei percorsi IeFP, con ISEE non superiore a € 15.748,78.

Data:

24 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

La Regione Lazio con DGR n° 46/2025, in attuazione del Decreto Ministeriale n°189/2024, ha disciplinato le modalità di assegnazione delle borse di studio “IOSTUDIO” in favore degli studenti residenti nella Regione Lazio e frequentanti le scuole secondarie di secondo grado statali e paritarie o i Percorsi triennali di IeFP – anno scolastico 2024/25 (art 9, comma 4 del DLgs n° 63/2017).

REQUISITI DI ACCESSO:
1) essere residenti nel Comune di Soriano nel Cimino;
2) frequentare, nell’anno scolastico in corso (2024/2025), un Istituto Secondario di Secondo Grado Statale o Paritario, o i primi tre anni di un percorso triennale di IeFP (quarti anni esclusi);
3) attestazione ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), in corso di validità, del nucleo familiare non superiore ad € 15.748,78.

DOCUMENTI DA PRESENTARE:
Domanda redatta su apposita modulistica fornita dal Comune;
Copia del documento di identità in corso di validità del genitore/tutore (per studenti minorenni);
Copia del documento di identità in corso di validità e Codice Fiscale (tessera sanitaria) dello studente;
Attestazione ISEE in corso di validità

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:
La domanda può essere presentata da uno dei genitori, da chi ne ha la rappresentanza legale o dagli stessi studenti se maggiorenni. Le domande andranno redatte in forma chiara e leggibile su appositi modelli disponibili presso il front office “Punto Comune” o scaricati direttamente dal sito del Comune, insieme al bando ed all’informativa sul trattamento dei dati personali, e potranno essere presentate:
– a mano presso l’Ufficio protocollo del Comune;
– per Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo puntocomunesoriano@pec.it;

Si informa che le domande incomplete non saranno prese in considerazione. Per informazioni rivolgersi alla III Area – Comune di Soriano Nel Cimino – ai seguenti numeri telefonici 0761.742217/23/28.

TERMINE ULTIMO PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE E’ IL GIORNO 21 MARZO 2025

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Servizi Sociali

L'Ufficio Servizi Sociali si occupa della pianificazione, gestione e fornitura di servizi destinati a supportare le fasce vulnerabili della comunità. Ecco un elenco dei compiti principali:

  1. Gestione Assistenza Sociale: Fornisce supporto e assistenza a individui e famiglie in difficoltà, inclusi servizi di consulenza e aiuti economici.
  2. Pianificazione e Coordinamento: Pianifica e coordina i servizi sociali, assicurando che siano adeguati alle esigenze della comunità e conformi alle normative vigenti.
  3. Servizi per Minori e Famiglie: Gestisce programmi di assistenza per minori, famiglie e genitori, comprese attività educative e di supporto.
  4. Supporto a Persone Anziane: Offre servizi per gli anziani, come assistenza domiciliare, centri diurno e programmi di inclusione sociale.
  5. Servizi per Disabili: Fornisce supporto e servizi per persone con disabilità, inclusi programmi di integrazione e assistenza personalizzata.
  6. Gestione Emergenze Sociali: Interviene in situazioni di emergenza sociale, come crisi familiari o situazioni di abuso, offrendo supporto immediato.
  7. Accesso ai Servizi: Facilita l'accesso ai servizi sociali e sanitari, aiutando gli utenti a orientarsi tra le risorse disponibili e le procedure.
  8. Collaborazione con Enti e Associazioni: Collabora con organizzazioni non governative, associazioni e altri enti per integrare e migliorare i servizi offerti.
  9. Programmi di Inclusione e Sostegno: Promuove e gestisce programmi di inclusione sociale, formazione e sostegno per gruppi vulnerabili.
  10. Monitoraggio e Valutazione: Monitora e valuta l'efficacia dei servizi sociali, raccogliendo feedback e apportando miglioramenti basati sui risultati.
  11. Supporto Amministrativo: Gestisce la documentazione e le pratiche amministrative relative ai servizi sociali e alle richieste degli utenti.
Questi compiti garantiscono un supporto completo e integrato per le persone e le famiglie che necessitano di assistenza, promuovendo il benessere e l'inclusione sociale nella comunità.

Ultimo aggiornamento: 24/04/2025, 21:31