Avviso Pubblico Centri Estivi 2025 rivolto agli organizzatori

Dettagli della notizia

Avviso rivolto agli organizzatori nel territorio del Comune di Soriano nel Cimino per l'imminente apertura dei centri estivi.

Data:

06 Giugno 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

il presente avviso intende raccogliere i progetti che riguardano attività socio ricreative, realizzate sul territorio del Comune di Soriano nel Cimino, nel periodo estivo giugno-agosto 2025, destinati a minori residenti compresi nell’età 3-16 anni.

Con lo scopo di agevolare l’organizzazione familiare, si fa presente, inoltre, che l’Amministrazione mette a disposizione l’utilizzo dei mezzi scuolabus per il trasporto verso e dai centri estivi.

Le Associazioni o similari, che intendano presentare i progetti educativi e richiedere l’eventuale messa a disposizione dei mezzi scuolabus per il trasporto presso i centri ove si realizzano le attività, devono far pervenire le proprie richieste ENTRO E NON OLTRE IL 16 GIUGNO 2025.

La richiesta deve contenere:

  • Descrizione dettagliata delle attività
  • Numero degli operatori coinvolti
  • Numero approssimativo degli iscritti ai centri
  • Orari di inizio e fine attività ed eventuali uscite previste dal programma
  • Se richiesto il servizio di trasporto, indicare il numero approssimativo di utenti coinvolti
  • Numero di telefono ed indirizzo e-mail del referente.

Per eventuali comunicazioni o invio di modulistica e deve essere inoltrata con le seguenti modalità:

  • a mano presso gli uffici del Punto Comune;
  • tramite pec all’indirizzo puntocomunesoriano@pec.it

Per ulteriori informazioni, ci si può rivolgere all’Ufficio Politiche Sociali n. 0761/742223 o tramite mail all’indirizzo  politichesociali@comune.sorianonelcimino.vt.it.

A cura di

Questa pagina è gestita da

III Servizio - Area Politiche culturali e sociali

  • Promozione Culturale:
    • Organizzazione di eventi culturali, mostre, concerti e spettacoli.
    • Gestione delle biblioteche e dei musei.
    • Sostegno alle associazioni culturali locali.
  • Servizi Sociali:
    • Assistenza a famiglie, anziani, disabili e persone in difficoltà.
    • Gestione di servizi di assistenza domiciliare e centri diurni.
    • Attuazione di programmi di inclusione sociale.
  • Politiche Educative:
    • Collaborazione con scuole e istituti educativi.
    • Promozione di attività formative e educative per tutte le fasce di età.
    • Supporto a progetti di educazione continua e lifelong learning.
  • Integrazione e Inclusione:
    • Promozione di iniziative per l’integrazione degli immigrati.
    • Sostegno a progetti di inclusione sociale e lavorativa.
    • Collaborazione con enti e associazioni per la promozione dell’inclusione.
  • Sport e Tempo Libero:
    • Gestione degli impianti sportivi e promozione di attività sportive.
    • Organizzazione di eventi sportivi e ricreativi.
    • Supporto alle associazioni sportive locali.
  • Politiche Giovanili:
    • Sviluppo di progetti e attività per i giovani.
    • Supporto a iniziative di partecipazione giovanile.
    • Promozione di spazi e momenti di aggregazione per i giovani.
  • Coordinamento e Collaborazione:
    • Collaborazione con altre aree dell’ente per progetti integrati.
    • Coordinamento con enti locali, regionali e nazionali per l’attuazione delle politiche culturali e sociali.
    • Gestione di finanziamenti e progetti europei.

Ultimo aggiornamento: 06/06/2025, 13:45

Skip to content