Skip to content

Informativa per gli allevatori di ovini della ASL Viterbo

Dettagli della notizia

a cura del Dipartimento di prevenzione del UOC Servizio Veterinario Area A Sanità Animale

Data:

14 Luglio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

In merito all'attuale situazione epidemiologica per la Blue Tongue o febbre catarrale degli ovini, si pubblica, nota informativa della ASL Viterbo e materiale informativo predisposto per gli allevatori dall’Istituto Zooprofilattico Lazio e Toscana.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Protocollo, Centralino, Notifiche

Protocollo

L'Ufficio Protocollo è incaricato della registrazione e dell'archiviazione di tutta la corrispondenza in entrata e in uscita del Comune. Ogni documento ricevuto o inviato viene protocollato, ossia viene assegnato un numero di protocollo che ne consente la tracciabilità e l'archiviazione ordinata. Questa attività garantisce che ogni comunicazione ufficiale sia documentata e facilmente reperibile per future consultazioni. L'ufficio gestisce anche la distribuzione interna dei documenti agli uffici competenti e mantiene un archivio organizzato e accessibile.

Centralino

Il Centralino svolge un ruolo cruciale nell'organizzazione delle comunicazioni telefoniche del Comune. Questo servizio riceve e smista le chiamate telefoniche in entrata, fornendo informazioni di base ai cittadini e indirizzandoli verso gli uffici competenti per richieste specifiche. Il personale del centralino è addestrato per gestire le chiamate con efficienza e cortesia, contribuendo a migliorare l'accessibilità dei servizi comunali e facilitando il contatto tra i cittadini e l'amministrazione.

Notifiche

L'Ufficio Notifiche è responsabile della gestione e della consegna delle notifiche ufficiali del Comune. Questo include la consegna di atti amministrativi, avvisi di pagamento, convocazioni e altre comunicazioni formali ai cittadini. L'ufficio garantisce che le notifiche siano effettuate in conformità con le normative vigenti, rispettando i termini e le modalità previsti dalla legge. Il servizio di notifiche è fondamentale per assicurare che i cittadini siano informati tempestivamente e correttamente sulle decisioni e gli atti dell'amministrazione comunale.

Ultimo aggiornamento: 14/07/2025, 12:07