Iscrizione al servizio di trasporto scolastico A.S. 2025 – 2026

Dettagli della notizia

Sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto per l’anno scolastico 2025/2026, per gli alunni frequentanti le scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio del Comune di Soriano nel Cimino

Data:

18 Giugno 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Le iscrizioni si intenderanno confermate all’effettivo pagamento della tariffa, che deve essere effettuato entro i primi 10 giorni del mese di riferimento.

Il modulo d’iscrizione, debitamente compilato, potrà essere consegnato entro e non oltre il 14 Luglio 2025:

  • a mano presso gli uffici dell’Azienda Speciale Soriano Ambiente&Mobilità, sita in piazza Umberto I, 12, Piano Terra dal Lunedì al Venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e il Giovedì dalle 15.00 alle ore 17.00;
  • tramite pec all’indirizzo sorianoambientemobilita@pec.it

Al fine di consentire un efficace organizzazione del servizio, si raccomanda il rispetto della data prestabilita per l’iscrizione. Le richieste presentate oltre i termini verranno accolte soltanto nel caso in cui non determino un cambiamento nei percorsi già stabiliti. Le richieste devono essere presentate anche da chi usufruisce, in alternativa, del servizio pubblico locale. Per qualsiasi tipo d’informazione ci si potrà rivolgere all’ufficio Pubblica Istruzione n. 0761/742228 o tramite mail all’indirizzo istruzione@comune.sorianonelcimino.vt.it

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Pubblica Istruzione e Assistenza Scolastica

L'Ufficio Pubblica Istruzione del comune gestisce una serie di attività e servizi legati all'ambito educativo e formativo della comunità locale. Le principali responsabilità e funzioni dell'Ufficio possono includere:

  • Gestione degli Asili Nido e delle Scuole dell'Infanzia: Organizza e gestisce l'accreditamento, la supervisione e la convenzione con asili nido e scuole dell'infanzia private o pubbliche. Questo include la pubblicazione di avvisi pubblici, la gestione delle iscrizioni, l'emanazione di regolamenti e la distribuzione di graduatorie.
  • Servizi Scolastici: Coordina e gestisce i servizi scolastici come la mensa scolastica, il trasporto pubblico degli studenti, l'accesso ai libri di testo e la distribuzione di borse di studio. Queste attività spesso includono la pubblicazione di avvisi, la raccolta delle iscrizioni, la gestione dei pagamenti e la comunicazione con le famiglie degli studenti.
  • Regolamenti e Normative: Formula e attua regolamenti e normative relative all'accesso ai servizi educativi, alla sicurezza negli edifici scolastici, al trasporto degli studenti e ad altri aspetti correlati all'istruzione e alla sicurezza dei minori.
  • Gestione delle Risorse Finanziarie: Supervisiona l'allocazione e la gestione dei fondi destinati all'istruzione e ai servizi correlati, assicurando la corretta distribuzione delle risorse finanziarie in base alle necessità degli istituti scolastici e degli studenti.
  • Collaborazione con Altri Enti e Istituzioni: Collabora con altre istituzioni educative, associazioni di genitori, enti locali e regionali per migliorare l'offerta formativa e garantire una gestione efficace dei servizi educativi.
In sintesi, l'Ufficio Pubblica Istruzione è fondamentale per garantire l'accesso equo e la qualità dell'istruzione per tutti i cittadini del comune, assicurando che siano soddisfatti i bisogni educativi della comunità locale attraverso una gestione efficiente e trasparente dei servizi e delle risorse disponibili.

Ultimo aggiornamento: 19/06/2025, 16:45

Skip to content