12 Novembre 2020
Ordinanza Sindacale : Misure di accesso alla sede comunale e di funzionamento delle attività comunali in occasione dell’emergenza da Covid-19
In ragione dell’andamento epidemiologico in corso del virus Sars Cov-2, delle disposizioni e dei protocolli in vigore finalizzati ad evitare occasioni di assembramento anche riguardanti code ed attese per l’accesso ai servizi comunali, si emette con urgenza l’ordinanza sindacale n.142 del 12/11/2020 al fine di prevenire e/o eliminare gravi pericoli che possano minacciare l’incolumità pubblica, anche in deroga alle prescrizioni normative vigenti.
Tra le disposizioni previste dall’ordinanza allegata che invitiamo a leggere:
- L’accesso agli uffici comunali avviene in via prioritaria con modalità telematica;
- In caso si debba procedere all’’accesso fisico agli uffici questo avviene esclusivamente previo appuntamento telefonico o con altra modalità telematica (e-mail, app dedicata ecc), ovvero con appuntamento concordato presso il Punto Comune che detiene l’agenda appuntamenti;
- Sono esclusi dalla precedente disposizione esclusivamente:
– il Punto Comune che resta aperto al pubblico tutti i giorni, dal lunedì al sabato, dalle ore 9 alle ore 11.30 ed il martedì e giovedì pomeriggio dalle ore 15.30 alle ore 16.30;
– La Polizia Locale, che resta aperta esclusivamente per le attività non diversamente programmabili, i giorni, dal lunedì al sabato, dalle ore 8,30 alle ore 12.30 ed il pomeriggio dalle ore 14.30 alle ore 16.30; - gli altri uffici sono aperti per la ricezione fisica del pubblico previo appuntamento e secondo il seguente orario:Anagrafe, Stato civile, elettorale martedì e giovedì dalle 9,00 alle 12,00
Servizi sociali lunedì dalle 10,00 alle 11,30
Ufficio Tecnico Martedi e giovedì dalle 9,30 alle 10,30 (privati) – dalle 10,30 alle 12,30(tecnici)
Tributi mercoledì dalle 9,00 alle 12,00
Ragioneria giovedì dalle 9,30 alle 11,00
SUAP martedì dalle 9,00 alle 12,00
Affari Generali e Segreteria martedì dalle 9,30 alle 11,00
Segretario Comunale martedì dalle 10,00 alle 11,00
Ambiente venerdì dalle 9,30 alle 11,00 - È consentito l’accesso ai locali del comune esclusivamente ad una persona per operatore;
- Il cittadino che debba accedere agli uffici comunali è obbligato alla sanificazione delle mani ed al controllo della temperatura all’ingresso, nonché ad indossare la mascherina;
- Le operazioni di cui al punto precedente sono estese anche a tutti i dipendenti comunali;
- La fascia di tolleranza in entrata di cui al regolamento comunale per l’orario di servizio e di lavoro di cui alla Delibera di Giunta Comunale 121 del 4/9/2020 è estesa da 45 minuti a 90 minuti, con esclusione degli uffici e dei servizi individuati dalla Delibera di Giunta Comunale n. 152 del 23/10/2020;
- Restano comunque operative le prescrizioni dell’ordinanza 22 del 11/3/2020 per quanto compatibili.

Ultimi articoli
Formazione e Scuola 28 Settembre 2023
AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO ECONOMICO A SOSTEGNO DELLA FREQUENZA DI ASILI NIDO ACCREDITATI O IN FASE DI ACCREDITAMENTO
L’Amministrazione Comunale ha indetto un avviso pubblico per l’assegnazione di un contributo economico destinato a sostegno delle famiglie residenti nel nostro comune con minori di età compresa tra tre e trentasei mesi per concorrere al pagamento delle spese sostenute per la frequenza dei propri figli iscritti, nell’anno educativo 2023/2024, periodo settembre 2023 – luglio 2024, presso gli asili nido, siti nel territorio comunale e/o extra comunale, purché autorizzati secondo la normativa vigente.
Eventi 28 Settembre 2023
Venerdì 29 Settembre 2023 ore 11:00 – Presentazione 56^ Sagra delle Castagne e del Libro “Fidelitas”
Venerdi 29 Settembre 2023, ore 11:00 presso la Sala Consiliare in Piazza Umberto I, 12 si terrà la Presentazione della 56^ Edizione della Sagra delle Castagne e a seguire, presentazione del Libro “Fidelitas – La Rievocazione storica della Sagra delle Castagne”.
Eventi 26 Settembre 2023
29 Settembre 2023 ore 17,00 : Convocazione Consiglio Comunale
Il Consiglio Comunale è convocato per le ore 17:00 del giorno 29 Settembre 2023 in Seduta straordinaria presso la Sala Consiliare della Casa Comunale in Piazza Umberto I, 12; Il Consiglio Comunale può essere seguito in diretta streaming sul canale YouTube istituzionale.
Formazione e Scuola 25 Settembre 2023
Iscrizione Refezione scolastica anno 2023-2024
Si comunica che a partire dal 25/09/2023, è possibile effettuare l’iscrizione alla refezione scolastica per l’anno scolastico 2023/2024: l’iscrizione va comunque effettuata, anche nel caso in cui l’utente si sia registrato lo scorso anno: in allegato l’avviso per le famiglie.