Servizi al Cittadino
Servizi al Cittadino Pagamenti online - PagoPA Entra con SPID

Accesso operatore comunale
 

Eventi

20 Ottobre 2022

Progetto BEST – Be Engaged in Shared Traditions 2022

Soriano nel Cimino riprende le sue attività a livello europeo, confermando il proprio impegno per la cittadinanza e proseguendo una buona pratica di gemellaggio e partecipazione civica iniziata nel 2017.

L’Incontro Multilaterale del progetto BEST – Be Engaged in Shared Traditions, che unisce 5 comuni e associazioni di 5 diversi paesi europei, si è svolto in questi giorni.
Il Progetto è finanziato dal Programma Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori (CERV) della Commissione Europea nell’ambito dell’azione “Town Twinnings” ed è coordinato dal Comune di Soriano nel Cimino, Italia.

Il Progetto BEST mira a rafforzare la capacità del Comune di Soriano nel Cimino di cooperare a livello europeo per la circolazione di competenze e buone pratiche, come già fatto all’interno del Programma Europe For Citizens 2014-2020 con la partecipazione a diverse azioni, dal gemellaggio tra città STOW – Solidarietà L’unica via alla Rete delle città WIVAS – Working Innovative Volunteering and Solidarity, concluso lo scorso giugno a Deryneia (Cipro).

Con BEST intendiamo focalizzare l’attenzione sulla diversità culturale, intensa come valore e ricchezza dell’Unione Europea e valorizzata dal motto “United in Diversity”. Il progetto mira a promuovere lo scambio di tradizioni e identità culturali, stimolando la comprensione reciproca e la cittadinanza che valorizzi le diverse sfaccettature identitarie, anziché appiattirle; durante l’Incontro Multilaterale i comuni di Soriano nel Cimino (Italia), Deryneia (Cipro), Hernadkak (Ungheria), Ta’ Kercem (Malta) e l’Associazione Vecpiebalga Savejiem di Cēsis (Lettonia), hanno avuto l’opportunità di conoscere il patrimonio culturale materiale e immateriale di Soriano nel Cimino, visitando il Castello e il centro storico, la Faggeta Vetusta e i musei durante i festeggiamenti per la 55° Sagra della Castagna.

Allo stesso tempo, ogni partner ha avuto momenti dedicati alla presentazione delle proprie specificità culturali, nazionali e locali. Venerdì 30 settembre e domenica 2 ottobre si sono tenuti laboratori di scambio di buone pratiche sul tema “Gestione del patrimonio materiale e immateriale”, volti a valorizzare progetti locali, istituzionali o di volontariato. 
Si tratta di un nuovo inizio per la cooperazione internazionale del Comune del Cimino dopo lo stop forzato causato dalla Pandemia, e tutta  l’Amministrazione Comunale si è impegnata, insieme a volontari ed esperti, a garantire la buona riuscita dell’iniziativa e a fornire un adeguato sostegno alla prosecuzione dei nuovi e vecchi rapporti di amicizia e collaborazione instaurati durante questi gemellaggi, certi dei benefici in termini di visibilità e internazionalizzazione garantiti da questo tipo di azioni alle piccole comunità europee.

fonte: https://bestprojecteu.wordpress.com/2022/09/30/hello-world/ 

Progetto BEST – Be Engaged in Shared Traditions 2022

Sei soddisfatto di questa informazione ?

Esprimi il tuo giudizio

Media voti 0 / 5. Conteggio voti 0

Nessun giudizio ! Potresti essere il primo a darlo

Non ci sono comunicazioni correlate da proporre

Ultimi articoli

Ambiente 21 Settembre 2023

Avviso emergenza peronospora: modulo segnalazione danni

Le abbondanti precipitazioni di maggio e giugno sul nostro territorio comunale hanno reso i nostri vigneti vulnerabili alla peronospora viticola, malattia fungina che ha causato gravi danni alle viti e che ha compromesso la capacità produttiva dei vigneti: L’Amministrazione Comunale intende avviare l’iter di segnalazione alla Regione Lazio per attivare la procedura di riconoscimento di calamità naturale.

Il Comune Informa... 19 Settembre 2023

Ordinanza per disciplinare il traffico veicolare il 21 e il 27 Settembre 2023 in Viale Vittorio Emanuele III

Con ordinanza del Responsabile n. 206 del 18/09/2023, si comunica che il traffico veicolare in Viale Vittorio Emanuele III sarà interrotto i giorni 21 e 27 Settembre dalle ore 08:00 a fine lavori, per lavori edili indifferibili da eseguirsi con autogru presso un cantiere sito al civico 59 della suddetta via: pertanto sarà istituito il divieto di circolazione in Viale Vittorio Emanuele III ed il divieto di sosta in Via Capaccini nei posti auto di fronte al civico numero 3 per i giorni 21 e 27 settembre 2023 dalle ore 09:30 alle ore 12:00 e dalle ore 14:30 a fine lavori, nella fascia oraria compresa tra le ore 12:00 e le ore 14:30 dovrà essere garantito il passaggio dei mezzi che effettuano il servizio scuolabus.

Avvisi 12 Settembre 2023

MANIFESTAZIONE D’INTERESSE A PRESENTARE UN PROGETTO RIGUARDANTE ORGANIZZAZIONE INTEGRALE DI EVENTI ED ALLESTIMENTI IN OCCASIONE DELLA 56° SAGRA DELLE CASTAGNE DI SORIANO NEL CIMINO – EDIZIONE 2023.

In esecuzione della Determinazione RG nr. 1418 del 12-09-2023 si rende noto che questo Ente intende procedere con il presente avviso ad una indagine di mercato e all’acquisizione di proposte tecnico-qualitative ed economiche,  al fine di individuare idoneo operatore economico a cui affidare la realizzazione di “organizzazione integrale di eventi ed allestimenti in occasione della 56° Edizione della Sagra delle Castagne – Edizione 2023“.

torna all'inizio del contenuto