Servizi al Cittadino
Servizi al Cittadino Pagamenti online - PagoPA Entra con SPID o CIE

Accesso operatore comunale
 

Avvisi

16 Aprile 2024

ASL VITERBO: Sensibilizzazione alla vaccinazione contro il morbillo

Cresce in Italia e in Europa l’allarme morbillo, malattia infettiva virale grave ed altamente contagiosa che può portare complicazioni molto gravi, tra cui encefalite, cecità e polmonite; soltanto la Regione Lazio ha notificato, per il primo trimestre 2024, 50 casi di morbillo che hanno colpito soggetti tra i 15 e 39 anni: il 52% è stato ricoverato, per l’8% si è resa necessaria la terapia intensiva, mentre il 41% ha avuto complicanze. 

Il morbillo è infatti una malattia molto contagiosa e trasmissibile per via aerea che colpisce prevalentemente adulti mai vaccinati, manifestandosi con sintomatologie importanti e temibili complicanze.

Tenuto presente della possibilità di eventi epidemici e focolai, che potrebbero interessare Asili Nido dove i bambini nel primo anno di vita non possono essere vaccinati, si informano soprattutto gli operatori, non immunizzati e a contatto diretto/indiretto con neonati, circa la necessità di sottoporsi a vaccinazione contro il morbillo.

A tal proposito, i Servizi vaccinali sul territorio sono disponibili a offrire maggiori chiarimenti e informazioni e la vaccinazione ai soggetti non immunizzati, come previsto dal vigente Piano Regionale della Prevenzione Vaccinale.

Chiunque voglia avere ulteriori informazioni o voglia vaccinarsi, può fare riferimento ai  contatti dei Servizi vaccinali per adulti sul territorio di seguito riportati:
E-mail: servizio.vaccinazioni@asl.vt.it e contatto telefonico: 0761.236278 (Lun-Ven 10.00-12.00)
Sede Viterbo: 0761.236703 (Lun-Gio 12.00-13.00), Civita Castellana: 0761.592346 (Lun-Ven 12.00-13.00), Montefiascone: 0761.1860305 (Lun-Ven 12.00-13.00) e Tarquinia: 0766.846380 (Lun-Ven 12.00-13.00).
È possibile inoltre utilizzare i numeri della Centrale Operativa Territoriale 0761/237020/21/22, al fine di poter indirizzare rapidamente ed in maniera flessibile, gli utenti alla effettuazione delle  vaccinazioni.

Maggiori info su: https://www.asl.vt.it/vaccinazioni e nella comunicazione ASL di Viterbo prot. 31288 del 11/04/2024

ASL VITERBO: Sensibilizzazione alla vaccinazione contro il morbillo

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Esprimi il tuo giudizio

Media voti 3.7 / 5. Conteggio voti 3

Nessun giudizio ! Potresti essere il primo a darlo

Non ci sono comunicazioni correlate da proporre

QR Code

Ultimi articoli

Eventi 2 Aprile 2025

Martedì 8 Aprile 2025 – Ore 18:30 – Convocazione Consiglio Comunale

Il Consiglio Comunale è convocato per le ore 18:30 di Martedì 8 Marzo 2025 in Seduta Straordinaria presso la Sala Consiliare della Casa Comunale in Piazza Umberto I, 12; Il Consiglio Comunale può essere seguito in diretta streaming sul canale YouTube istituzionale.

Formazione e Scuola 2 Aprile 2025

ORDINANZA CONTIGIBILE ED URGENTE PER CHIUSURA SCUOLA DELL’INFANZIA DEL CAPOLUOGO E SCUOLA PRIMARIA A SEGUITO DI MANCATA DI EROGAZIONE DI ENERGIA ELETTRICA PER IL GIORNO 04.04.2025

Per guasto elettrico, si comunica alla Cittadinanza  la sospensione delle attività didattiche della scuola primaria e della scuola dell’infanzia del capoluogo per il giorno 04 aprile 2025, al fine di tutelare la salute degli alunni e del personale scolastico, non essendo possibile assicurare i livelli essenziali per l’idoneità e per la praticabilità degli ambienti scolastici sia dal punto di vista didattico che per le temperature non adeguate, in ragione dell’interruzione dell’energia elettrica disposta dalla società Enel distribuzione.

Eventi 31 Marzo 2025

14 Aprile 2025 – Incontro aperto con le famiglie: Presentazione del nuovo asilo nido comunale

Comunichiamo alla Cittadinanza che Lunedì 14 Aprile 2025 alle ore 17:30 presso la Sala Consiliare in Piazza Umberto I, 12, si terrà la presentazione ai genitori delle bambine e dei bambini, da 3 a 36 mesi,  del nuovo Asilo Nido Comunale.

Protezione Civile 30 Marzo 2025

Allertamento Protezione Civile regionale per condizioni avverse meteorologiche da lunedì 31 marzo 2025 per le successive 24 ore

Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso l’Avviso allegato di condizioni meteorologiche avverse con le seguenti previsioni sul Lazio: dal primo pomeriggio di domani, lunedì 31.