Servizi al Cittadino
Servizi al Cittadino Pagamenti online - PagoPA Entra con SPID o CIE

Accesso operatore comunale
 

12 Marzo 2021

Inclusione albo scrutatori

Possono richiedere di essere inclusi nell’albo degli scrutatori di seggio elettorale i cittadini:

  • -  residenti;
  • -  iscritti nelle liste elettorali del Comune;
  • -  che abbiano assolto gli obblighi scolastici;
  • -  di età inferiore ai 70 anni;
  • -  che non si trovino nelle condizioni ostative indicate in calce al modulo di richiesta.

Non possono svolgere le funzioni di scrutatore:

  • -  i dipendenti del Ministero dell’interno, dei Trasporti, di Poste Italiane S.p.A;
  • -  gli appartenenti alle Forze armate in servizio (il divieto riguarda anche gli appartenenti alla Polizia di stato);
  • -  i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;
  • -  i segretari comunali e i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
  • -  i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

Il soggetto iscritto all’Albo degli scrutatori può richiedere la cancellazione formulando apposita richiesta, la quale può essere accolta solo per gravi, giustificati e comprovati motivi.

Il modulo per la richiesta è reperibile presso lo sportello di Punto Comune e va presentato presso lo stesso entro il 30 novembre dell’anno in corso: l’aggiornamento dell’albo sarà effettuato l’anno successivo

Per richiedere la cancellazione, invece, occorre formulare la richiesta di cancellazione che riporti i gravi, giustificati e comprovati motivi per i quali si chiede l’eliminazione dall’Albo. Tale richiesta può essere formulata in qualsiasi momento dell’anno.

DOVE

Per tutte le informazioni e gli adempimenti è possibile rivolgersi all’ufficio elettorale, tenendo conto delle scadenze sopra indicate.

NOTE

L’iscrizione dura fino a quando l’interessato non chiede di essere cancellato o fino alla perdita dei requisiti richiesti.

 

- DOMANDA di inserimento nell'Albo delle persone idonee all'ufficio di scrutatore

- Richiesta di Cancellazione dall'Albo

Ultimi articoli

Eventi 2 Aprile 2025

Martedì 8 Aprile 2025 – Ore 18:30 – Convocazione Consiglio Comunale

Il Consiglio Comunale è convocato per le ore 18:30 di Martedì 8 Marzo 2025 in Seduta Straordinaria presso la Sala Consiliare della Casa Comunale in Piazza Umberto I, 12; Il Consiglio Comunale può essere seguito in diretta streaming sul canale YouTube istituzionale.

Formazione e Scuola 2 Aprile 2025

ORDINANZA CONTIGIBILE ED URGENTE PER CHIUSURA SCUOLA DELL’INFANZIA DEL CAPOLUOGO E SCUOLA PRIMARIA A SEGUITO DI MANCATA DI EROGAZIONE DI ENERGIA ELETTRICA PER IL GIORNO 04.04.2025

Per guasto elettrico, si comunica alla Cittadinanza  la sospensione delle attività didattiche della scuola primaria e della scuola dell’infanzia del capoluogo per il giorno 04 aprile 2025, al fine di tutelare la salute degli alunni e del personale scolastico, non essendo possibile assicurare i livelli essenziali per l’idoneità e per la praticabilità degli ambienti scolastici sia dal punto di vista didattico che per le temperature non adeguate, in ragione dell’interruzione dell’energia elettrica disposta dalla società Enel distribuzione.

Eventi 31 Marzo 2025

14 Aprile 2025 – Incontro aperto con le famiglie: Presentazione del nuovo asilo nido comunale

Comunichiamo alla Cittadinanza che Lunedì 14 Aprile 2025 alle ore 17:30 presso la Sala Consiliare in Piazza Umberto I, 12, si terrà la presentazione ai genitori delle bambine e dei bambini, da 3 a 36 mesi,  del nuovo Asilo Nido Comunale.

Protezione Civile 30 Marzo 2025

Allertamento Protezione Civile regionale per condizioni avverse meteorologiche da lunedì 31 marzo 2025 per le successive 24 ore

Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso l’Avviso allegato di condizioni meteorologiche avverse con le seguenti previsioni sul Lazio: dal primo pomeriggio di domani, lunedì 31.