Servizi al Cittadino
Servizi al Cittadino Pagamenti online - PagoPA Entra con SPID o CIE

Accesso operatore comunale
 

Emergenze

5 Agosto 2024

Emergenza idrica nelle Zone di Santa Caterina, Parva Domus, Boccafatta, Via della Stazione, Via Cesare Battisti e Via Madonna di Loreto.

Come Sindaco, con grande preoccupazione, voglio informare la cittadinanza sullo stato attuale e su quanto fatto per fronteggiare la grave crisi idrica che sta colpendo le zone di Santa Caterina, Parva Domus, Boccafatta, Via della Stazione, Via Cesare Battisti e Via Madonna di Loreto.

Purtroppo con grande amarezza e preoccupazione questa mattina ho potuto constatare di persona che le misure messe in atto dalla Società TALETE S.P.A., gestore del servizio idrico, non si sono rivelate sufficienti a garantire un approvvigionamento idrico adeguato, causando notevoli disagi ai residenti e alle attività commerciali: per i primi determinando una situazione di completo disagio, particolarmente accentuato per gli anziani e le persone con problematiche di salute, e per le attività commerciali causando gravi perdite economiche.

Nonostante le pec inviate in data 23/07/2024 e 01/08/2024 ai rappresentanti legali della Società TALETE e dell’ATO (VEDI ALLEGATI ) nelle quale si sollecitavano interventi tempestivi per ridurre i disagi ai cittadini, ad oggi non risultano miglioramenti, anzi al contrario si sono accentuate le segnalazioni di disservizio.

Pertanto ho disposto un’Ordinanza contingibile ed urgente, (VEDI ALLEGATO), con l’obiettivo di migliorare sensibilmente la situazione.

A nome dell’Amministrazione Comunale, esprimo il mio più sincero rammarico per i gravi disagi che la cittadinanza sta subendo e ringrazio tutti per la pazienza e la collaborazione.

Il Comune continuerà a monitorare la situazione e terrà informata la cittadinanza sugli sviluppi e sui provvedimenti adottati.

Il Sindaco

Camilli Roberto.

Emergenza idrica nelle Zone di Santa Caterina, Parva Domus, Boccafatta, Via della Stazione, Via Cesare Battisti e Via Madonna di Loreto.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Esprimi il tuo giudizio

Media voti 4.3 / 5. Conteggio voti 3

Nessun giudizio ! Potresti essere il primo a darlo

Non ci sono comunicazioni correlate da proporre

QR Code

Ultimi articoli

Il Comune Informa... 31 Gennaio 2025

Avviso Pubblico per la concessione di contributi integrativi per il pagamento dei canoni di locazione annualità 2024

Con il presente avviso pubblico sono avviate le procedure finalizzate alla concessione dei contributi integrativi per coloro che, in possesso dei requisiti di seguito indicati, abitano in alloggi condotti in locazione.

Comunicato Stampa 30 Gennaio 2025

Soriano aderisce all’iniziativa promossa da Italo Leali per la raccolta fondi destinati a sostenere la ricerca scientifica sulla SLA

Comunicato del Sindaco Roberto Camilli: “E’ con profonda emozione che annuncio l’adesione del Comune di Soriano nel Cimino all’iniziativa promossa da Italo Leali per la raccolta fondi destinati a sostenere la ricerca scientifica sulla SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica), una malattia che purtroppo ha colpito lo stesso Italo, il quale con coraggio e determinazione sta affrontando ogni giorno questa difficile battaglia, insieme alla sua famiglia.

Il Comune Informa... 27 Gennaio 2025

Allertamento Protezione Civile regionale per condizioni avverse meteorologiche fino a Martedi 28 Gennaio 2025

La Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile ha emesso l’Avviso di condizioni meteorologiche avverse in allegato con indicazione che dalla sera/notte di oggi, lunedì 27-01-2025, e per le successive 18-24 ore, si prevedono sul Lazio: Venti da forti a burrasca dai quadranti meridionali; altresì, dalle prime ore di domani, martedì 28-01-2025 e per le successive 12-18 ore, si prevedono precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, specie sui settori appenninici.

Eventi 23 Gennaio 2025

Mercoledì 29 Gennaio 2025 – Ore 18:00 – Convocazione Consiglio Comunale

Il Consiglio Comunale è convocato per le ore 18:00 di Mercoledì 29 Gennaio 2025 in Seduta Straordinaria presso la Sala Consiliare della Casa Comunale in Piazza Umberto I, 12; Il Consiglio Comunale può essere seguito in diretta streaming sul canale YouTube istituzionale.