8 Aprile 2025
Referendum 8-9 giugno 2025 – Voto da parte degli elettori fuori sede
La misura si applica a studenti, lavoratori e persone che si trovano lontano dal proprio comune per motivi di cura.
Descrizione
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge 19 marzo 2025 n. 27 che introduce la possibilità di voto per cittadine e cittadini temporaneamente domiciliati fuori dal Comune di residenza, in occasione delle consultazioni referendarie relative all’anno 2025, e quindi del referendum dell’8 e 9 giugno.
CHI PUÒ VOTARE FUORI SEDE
Secondo il decreto, possono votare nel comune di domicilio i cittadini che:
• sono residenti in un’altra provincia rispetto a quella del domicilio;
• sono temporaneamente domiciliati per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle consultazioni referendarie.
MODALITÀ DI VOTO
Le modalità di voto variano a seconda della circoscrizione elettorale di residenza:
• stessa circoscrizione elettorale: si vota nel comune di domicilio.
• circoscrizione diversa: il voto avviene presso un seggio speciale istituito nel capoluogo della regione di domicilio.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
Gli elettori fuori sede devono presentare richiesta di ammissione al voto presso il comune in cui si trovano temporaneamente. Alla domanda devono allegare:
• copia di un documento di riconoscimento in corso di validità
• copia della tessera elettorale
• certificazione o altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede.
La scadenza per la domanda è fissata al 5 maggio 2025 (35 giorni prima del referendum), con possibilità di revoca della domanda fino al 15 maggio 2025.
Entro 20 giorni dal referendum, il Comune di domicilio dovrà ottenere la certificazione del diritto di voto dal Comune di residenza. L’elettore verrà poi registrato nelle liste elettorali del comune in cui voterà.
Questa comunicazione scadrà alle 00:00 di martedì 6 Maggio 2025
- Allegati (1)
- Domanda editabile [117 KB]

Ultimi articoli
Il Comune Informa... 16 Aprile 2025
Allerta protezione civile per condizioni avverse meteorologiche previste per il 17 Aprile 2025
Con allegato bollettino emesso in data odierna, la Protezione civile comunica la previsione di precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, specie sui settori appenninici, con quantitativi cumulati generalmente moderati.
Protezione Civile 15 Aprile 2025
Allerta Gialla per vento forte della Protezione Civile regionale dalle prime ore del 16 Aprile 2025 fino alle successive 36 ore
La Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile ha emesso l’Avviso di condizioni meteorologiche avverse in allegato, con indicazione che dalle prime ore di Mercoledì 16-04-2025, e per le successive 24-36 ore, si prevedono sul Lazio: Venti da forti a burrasca dai quadranti meridionali sui settori costieri.
Protezione Civile 13 Aprile 2025
Allertamento Protezione Civile regionale per condizioni avverse meteorologiche di domenica 13 aprile 2025 per le successive 36 ore
Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso l’Avviso allegato di condizioni meteorologiche avverse con le seguenti previsioni sul Lazio: precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, specie nella seconda parte della giornata di domani, lunedi 14-04-2025, con quantitativi cumulati generalmente moderati.
Formazione e Scuola 11 Aprile 2025
Iscrizioni Asilo Nido “Elena Rambotti” – Anno educativo 2025/2026
Si comunica all’utenza interessata, che a partire dalle ore 9:00 del giorno 15/04/2025 e fino alle ore 23:59 del 15/06/2025, è possibile presentare domanda di iscrizione per il servizio asilo nido, anno educativo 2025/2026, esclusivamente on line.