Servizi al Cittadino
Servizi al Cittadino Pagamenti online - PagoPA Entra con SPID o CIE

Accesso operatore comunale
 

Avvisi

14 Ottobre 2024

Domanda di contributo Terzo bando anno 2024 “Contributi ai cittadini sottoposti a terapia oncologica per l’acquisto della parrucca e istituzione della Banca della parrucca”

I destinatari sono tutte le persone residenti nel Lazio affette da alopecia conseguente a terapia oncologica.

Possono accedere al contributo, per l’acquisto della parrucca, donne e uomini residenti nel Lazio affetti da alopecia a seguito di terapie oncologiche, i quali siano in possesso di un indicatore ISEE non superiore a € 50.000,00, calcolato secondo quanto disposto dal DPCM 159/2013 e s.m.i.

Termini e modalità di presentazione della domanda:

La domanda di contributo va inoltrata alla ASL di Viterbo entro e non oltre il 31 ottobre 2024 secondo le seguenti modalità:
1) consegna presso gli sportelli dei Punti Unici di Accesso (PUA) di Tarquinia, Montefiascone, Bagnoregio, Viterbo, Vetralla e Civita Castellana;
2) invio tramite posta elettronica certificata all’indirizzo: prot.gen.asl.vt.it@legalmail.it;
3) invio tramite raccomandata A.R. all’indirizzo: ASL Viterbo, Via E. Fermi 15 – 01100 Viterbo – Direzione Distretto B.

La domanda deve essere corredata della sottoelencata documentazione:
a) dichiarazione, ai sensi dell’art. 46 del DPR n. 445/2000 e s.m.i., attestante la residenza del richiedente nella Regione Lazio;
b) fotocopia del documento d’identità del richiedente e dell’eventuale delegato;
c) certificazione medica rilasciata dal medico di medicina generale o specialista del SSR che attesti la patologia oncologica del richiedente e il conseguente trattamento causa dell’alopecia;
d) Attestazione di pagamento (scontrino fiscale o fattura o ricevuta) relativa all’acquisto della parrucca
avvenuto entro la scadenza del predetto avviso;
e) attestazione dell’indicatore ISEE con un valore non superiore a € 50.000,00;
f) dichiarazione, ai sensi degli artt. 46 e 47 DPCM 445/2000 e smi, attestante il grado di parentela o affinità, entro il terzo grado, o la condizione di convivenza con il destinatario del contributo, nel caso in cui la domanda non venga presentata direttamente dall’interessato.

Modulo di domanda e ulteriori dettagli nella documentazione allegata.

Domanda di contributo Terzo bando anno 2024 “Contributi ai cittadini sottoposti a terapia oncologica per l’acquisto della parrucca e istituzione della Banca della parrucca”

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Esprimi il tuo giudizio

Media voti 5 / 5. Conteggio voti 1

Nessun giudizio ! Potresti essere il primo a darlo

Non ci sono comunicazioni correlate da proporre

QR Code

Ultimi articoli

Il Comune Informa... 24 Aprile 2025

Referendum 8 e 9 Giugno 2025 – Voto domiciliare per elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione

Gli elettori che, per motivi di salute, sono impossibilitati ad allontanarsi dalla propria abitazione, possono richiedere la possibilità di votare a domicilio.

Il Comune Informa... 23 Aprile 2025

Allertamento Protezione Civile regionale per condizioni avverse meteorologiche di Martedì 23 Aprile 2025

Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso l’Avviso allegato di condizioni meteorologiche avverse con le seguenti previsioni sul Lazio di precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.

Eventi 23 Aprile 2025

Celebrazione 25 Aprile 2025 – Festa della Liberazione

In occasione dell’Anniversario della Liberazione, l’Amministrazione Comunale  promuove la manifestazione celebrativa secondo il seguente programma: Giovedì 25 Aprile 2025 Ore 11:30 –  Corteo e Deposizione di una corona d’alloro al Monumento ai partigiani (partenza sede Comunale) con un breve intervento del Sindaco Roberto Camilli Ore 12:30 – Deposizione, presso la Frazione di Chia, di una corona d’alloro al Monumento ai Caduti.

Il Comune Informa... 22 Aprile 2025

Attivazione del Servizio di prenotazione appuntamenti per il rilascio del Passaporto

Si comunica alla Cittadinanza che è attivo il servizio di prenotazione appuntamenti per presentare domanda di rilascio del passaporto, attraverso le nuove modalità di accesso al servizio Agenda On Line del portale pubblico della Polizia di Stato.