Servizi al Cittadino
Servizi al Cittadino Pagamenti online - PagoPA Entra con SPID o CIE

Accesso operatore comunale
 

Avvisi

5 Giugno 2023

Imu 2023 – imposta municipale propria scadenza acconto 16/06/2023

Entro il 16 GIUGNO 2023 deve essere effettuato il versamento della PRIMA RATA IMU, dovuta per l’anno d’imposta 2023.
Resta ferma la possibilità di versare l’imposta in unica soluzione entro il 16 giugno 2023.

Sono soggetti passivi IMU il proprietario di immobili, inclusi i terreni e le aree edificabili, a qualsiasi uso destinati, ivi compresi quelli strumentali o alla cui produzione o scambio è diretta l’attività dell’impresa, ovvero il titolare di diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie sugli stessi.

Il versamento della prima rata è pari all’imposta  dovuta  per il primo semestre,  calcolata facendo riferimento alle aliquote dell’anno precedente come riepilogate nella tabella che segue:

 

Tipologia Aliquota/detrazione
Abitazione principale e relative pertinenze (solo categorie A/1, A/8 e A/9) 6,00 per mille
Detrazione d’imposta per abitazione principale e relative pertinenze  200,00
Fabbricati rurali ad uso strumentale 1,00 per mille
Fabbricati costruiti e destinati dalle imprese costruttrice alla vendita, fintanto che permanga tale destinazione e non siano in ogni caso locati esenti
Fabbricati classificati nel gruppo D, ad eccezione della categoria D/10 10,10 per mille
Fabbricati diversi da quelli dei punti precedenti ( aliquota ordinaria) e aree fabbricabili   10,40 per mille

Novità IMU 2023

    • Esenzione IMU per i proprietari di immobili occupati che abbiano presentato a tal fine regolare denuncia.
    • Esenzione IMU “Beni merce” (art. 1, comma 751, della L. 160/20219 – Legge di Bilancio 2020).

  Come pagare

Ricordiamo all’utenza che all’interno di questo sito è disponibile la procedura CalcoloIMU23, utile per determinare il dovuto di IMU, generare e stampare il Modello F24 già compilato in tutti i suoi campi e pronto per il pagamento.

Per accedere alla procedura CalcoloIMU2023 cliccare questo link.

Il versamento dell’imposta può essere effettuato indicando il codice catastale del Comune   I855, mediante modello F24 semplificato presso le banche o gli uffici postali.

Codici Tributo

3912: Abitazione principale (A/1, A/8, A/9) e relative pertinenze 3913: Fabbricati rurali ad uso strumentale

3916: Aree fabbricabili

3918: Altri fabbricati

3925: Immobili categoria D – Quota Stato (aliquota fino al 7,6 per mille)

3930: Immobili categoria D – Quota Comune (aliquota eccedente il 7,6 per mille)

Dichiarazione IMU anno 2021 e 2022

Entro il 30 giugno 2023 devono essere presentate le dichiarazioni IMU relative alle variazioni 2021 e 2022 nei  soli casi previsti.

 Informazioni

Per  ulteriori  informazioni  si  prega  di  contattare  l’Ufficio  Tributi  del  Comune  al numero   0761742208  ovvero  consultare  il sito www.comune.sorianonelcimino.vt.it

Imu 2023 –  imposta municipale propria scadenza acconto 16/06/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Esprimi il tuo giudizio

Media voti 3 / 5. Conteggio voti 1

Nessun giudizio ! Potresti essere il primo a darlo

QR Code

Ultimi articoli

Il Comune Informa... 29 Aprile 2025

Referendum 8 e 9 giugno 2025 – Propaganda elettorale

Richiesta spazi per affissioni di stampati e manifesti di propaganda elettorale.

Protezione Civile 24 Aprile 2025

Allertamento Protezione Civile regionale per condizioni avverse meteorologiche per Venerdì 25 Aprile 2025

Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso l’Avviso allegato di condizioni meteorologiche avverse con le seguenti previsioni sul Lazio: precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale specie sui settori interni appenninici, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati, con validità dal mattino di domani, 25/04/2025 e per le successive 9-12 ore.

Il Comune Informa... 24 Aprile 2025

Referendum 8 e 9 Giugno 2025 – Voto domiciliare per elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione

Gli elettori che, per motivi di salute, sono impossibilitati ad allontanarsi dalla propria abitazione, possono richiedere la possibilità di votare a domicilio.

Protezione Civile 23 Aprile 2025

Allertamento Protezione Civile regionale per condizioni avverse meteorologiche di Martedì 23 Aprile 2025

Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso l’Avviso allegato di condizioni meteorologiche avverse con le seguenti previsioni sul Lazio di precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.