9 Settembre 2021
Tariffe Refezione Scuola Materna e Trasporto Scolastico Anno scolastico 2021-2022
L’Amministrazione nello spirito di una politica a favore delle famiglie ha deciso di articolare il pagamento di alcuni servizi per il prossimo anno scolastico 2021 – 2022 come di seguito illustrato.
REFEZIONE SCUOLA MATERNA
Vengono individuate due fasce di reddito:
- Con ISEE > € 6.000,00 TARIFFA 1
- Con ISEE < uguale € 6.000,00 TARIFFA 2
Sono, inoltre, previste agevolazioni per le famiglie che hanno due o più figli che usufruiscono contemporaneamente del servizio mensa indistintamente inteso e che rientrano nella Tariffa 2. Per questa tipologia di utenti è previsto che dal 2° figlio in poi non venga pagato alcun tipo di ticket/buono; resta inteso che nel caso di contemporaneità paga il figlio maggiore d’età:
TARIFFE SINGOLI PASTI:
TARIFFA 1 | TARIFFA 2 | |
Tariffa con 1 figlio utente | € 3,50 | € 1,00 |
Tariffa con 2 o più figli utenti | € 3,50 cadauno | € 1,00 (1°figlio) dal 2° figlio = |
Sezione Primavera e non residenti | Costo intero del buono pasto € 4,65 |
SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO:
SCUOLA MATERNA – ELEMENTARE E MEDIA INFERIORE
E’ prevista per le scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio una compartecipazione dell’utente di € 15,00 al mese e viene individuata una fascia di riduzione rapportata al reddito con ISEE Ordinario valido < a € 6.000,00.
TARIFFE MENSILI:
Tariffa | € 15,00 |
Tariffa con reddito < a € 6.000,00 | € 5,00 |
Alunni non residenti € 20,00 mensili e pagamento totale anticipato o min. due rate contestualmente | € 20,00 |
Viste le richieste per il servizio scuolabus presentate, si specifica che per i residenti nel Comune di Soriano nel Cimino che intendono usufruire delle agevolazioni per entrambi i servizi, dovranno essere presentate domanda su apposito modello corredata dalla seguente documentazione:
– attestazione I.S.E.E. Ordinario in regime di validità del nucleo familiare.
Si informa che l’abbonamento dello scuolabus deve essere effettuato come segue:
- SCUOLA ELEMENTARE E MEDIA: DA SETTEMBRE 2021 A MAGGIO 2022;
- SCUOLA MATERNA: DA SETTEMBRE 2021 A GIUGNO 2022.
Il pagamento del servizio è comunque dovuto; l’esonero al pagamento è autorizzata dall’Ufficio Pubblica Istruzione nel caso in cui l’assenza sia di oltre 20 giorni consecutivi solari e ne sia pervenuta comunicazione entro i primi 10 giorni. Si precisa che l’abbonamento deve sempre essere a disposizione di eventuali controlli effettuati dal personale in servizio regolarmente autorizzato.
Si informa che il pagamento relativo al trasporto scolastico deve essere effettuato con cadenza non inferiore a mesi due.
- Allegati (1)
- MANIFESTO X REF. SC. E TRASP [526 KB]

Ultimi articoli
Eventi 2 Aprile 2025
Martedì 8 Aprile 2025 – Ore 18:30 – Convocazione Consiglio Comunale
Il Consiglio Comunale è convocato per le ore 18:30 di Martedì 8 Marzo 2025 in Seduta Straordinaria presso la Sala Consiliare della Casa Comunale in Piazza Umberto I, 12; Il Consiglio Comunale può essere seguito in diretta streaming sul canale YouTube istituzionale.
Formazione e Scuola 2 Aprile 2025
ORDINANZA CONTIGIBILE ED URGENTE PER CHIUSURA SCUOLA DELL’INFANZIA DEL CAPOLUOGO E SCUOLA PRIMARIA A SEGUITO DI MANCATA DI EROGAZIONE DI ENERGIA ELETTRICA PER IL GIORNO 04.04.2025
Per guasto elettrico, si comunica alla Cittadinanza la sospensione delle attività didattiche della scuola primaria e della scuola dell’infanzia del capoluogo per il giorno 04 aprile 2025, al fine di tutelare la salute degli alunni e del personale scolastico, non essendo possibile assicurare i livelli essenziali per l’idoneità e per la praticabilità degli ambienti scolastici sia dal punto di vista didattico che per le temperature non adeguate, in ragione dell’interruzione dell’energia elettrica disposta dalla società Enel distribuzione.
Eventi 31 Marzo 2025
14 Aprile 2025 – Incontro aperto con le famiglie: Presentazione del nuovo asilo nido comunale
Comunichiamo alla Cittadinanza che Lunedì 14 Aprile 2025 alle ore 17:30 presso la Sala Consiliare in Piazza Umberto I, 12, si terrà la presentazione ai genitori delle bambine e dei bambini, da 3 a 36 mesi, del nuovo Asilo Nido Comunale.
Protezione Civile 30 Marzo 2025
Allertamento Protezione Civile regionale per condizioni avverse meteorologiche da lunedì 31 marzo 2025 per le successive 24 ore
Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso l’Avviso allegato di condizioni meteorologiche avverse con le seguenti previsioni sul Lazio: dal primo pomeriggio di domani, lunedì 31.