Servizi al Cittadino
Servizi al Cittadino Pagamenti online - PagoPA Entra con SPID

Accesso operatore comunale
 

Avvisi Scaduti

1 Febbraio 2022

Emergenza Covid-19: modalita’ di accesso alla sede comunale a far data dal 1° Febbraio 2022.

Con l’entrata in vigore del decreto legge n.1 del 7 gennaio 2022 e successivo DPCM del 21 gennaio 2022, in conseguenza del grave peggioramento della situazione epidemiologica da virus Covid-19, sono state introdotte una serie di nuove misure che riguardano anche l’accesso agli uffici pubblici.

A far data dal 1° febbraio 2022, tra le misure previste è adottato il green pass base – quello che si ottiene anche con il tampone – necessario anche per accedere agli uffici pubblici.

Con allegato decreto sindacale n. 8 del 31/01/2022 viene disposto:

1. L’accesso agli uffici comunali avviene in via prioritaria con modalità telematica;

2. In caso si debba procedere all’accesso fisico agli uffici questo avviene esclusivamente previo appuntamento telefonico o con altra modalità telematica (e-mail, tramite link Prenotazione Appuntamenti accessibile nel menù principale di questo sito), ovvero con appuntamento concordato presso il Punto Comune che detiene l’agenda appuntamenti;

3. L’accesso all’edificio Comunale di Piazza Umberto I è possibile esclusivamente con green pass (Base o superiore) che va controllato a tutto il pubblico in ingresso;

4. I flussi sono così regolati:

– Il pubblico che debba accedere agli uffici del Piano Terra, prima dell’accesso, deve sottoporsi a controllo del Green Pass e della temperatura corporea a cura del personale addetto;

– Il pubblico che debba accedere agli uffici del Primo e del Secondo Piano, prima dell’accesso, deve sottoporsi a controllo del Green Pass e della temperatura corporea a cura del personale addetto presso Punto Comune;

– Il personale e gli amministratori possono accedere direttamente agli uffici anche senza controllo del green pass presso Punto Comune;

5. È interdetto l’accesso a soggetti sprovvisti di green pass;

6. In decreto è stato individuato nello specifico il Personale addetto al controllo e tutto il Personale di Vigilanza;

7. Il personale addetto al Controllo dovrà procedere, nelle more dell’attivazione di apposito totem che provvede sia alla rilevazione della temperatura che alla verifica del green pass, alle verifiche attraverso idoneo misuratore messo a disposizione dell’amministrazione nonché dell’applicazione “Verifica C19”, scaricato anche sul proprio dispositivo personale;

8. Ogni tentativo di ingresso che tenti di eludere suddetto controllo va immediatamente segnalato alla Polizia Locale;

9. Ai sensi dell’art. 1 lettere c) e d) del DPCM del 21 gennaio 2022 è possibile accedere senza il green- pass esclusivamente per esigenze di:

– Sicurezza: nello specifico si tratta degli uffici della Polizia Locale di Via della Rocca allo scopo di assicurare lo svolgimento di attività indifferibili, nonché quelle di prevenzione e repressione degli illeciti;

– Giustizia: nello specifico si tratta dei servizi sociali comunali per attività a favore di minori o incapaci in caso di denunce o richieste di interventi giudiziari (es. donne o minori vittime di violenze che si devono rapportare con gli assistenti sociali o gli appositi sportelli).

10. Restano comunque operative le prescrizioni dell’ordinanza 10 del 24/1/2022.

Ultimi articoli

Formazione e Scuola 28 Settembre 2023

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO ECONOMICO A SOSTEGNO DELLA FREQUENZA DI ASILI NIDO ACCREDITATI O IN FASE DI ACCREDITAMENTO

L’Amministrazione Comunale ha indetto un avviso pubblico per l’assegnazione di un contributo economico destinato a sostegno delle famiglie residenti nel nostro comune con minori di età compresa tra tre e trentasei mesi per concorrere al pagamento delle spese sostenute per la frequenza dei propri figli iscritti, nell’anno educativo 2023/2024, periodo settembre 2023 – luglio 2024, presso gli asili nido, siti nel territorio comunale e/o extra comunale, purché autorizzati secondo la normativa vigente.

Eventi 28 Settembre 2023

Venerdì 29 Settembre 2023 ore 11:00 – Presentazione 56^ Sagra delle Castagne e del Libro “Fidelitas”

Venerdi 29 Settembre 2023, ore 11:00 presso la Sala Consiliare in Piazza Umberto I, 12 si terrà la Presentazione della 56^ Edizione della Sagra delle Castagne e a seguire, presentazione del Libro “Fidelitas – La Rievocazione storica della Sagra delle Castagne”.

Eventi 26 Settembre 2023

29 Settembre 2023 ore 17,00 : Convocazione Consiglio Comunale

Il Consiglio Comunale è convocato  per le ore 17:00 del giorno 29 Settembre 2023 in Seduta straordinaria presso la Sala Consiliare della Casa Comunale in Piazza Umberto I, 12; Il Consiglio Comunale può essere seguito in diretta streaming sul canale YouTube istituzionale.

Formazione e Scuola 25 Settembre 2023

Iscrizione Refezione scolastica anno 2023-2024

Si comunica che a partire dal 25/09/2023,  è possibile effettuare l’iscrizione alla refezione scolastica per l’anno scolastico 2023/2024: l’iscrizione va comunque effettuata, anche nel caso in cui l’utente si sia registrato lo scorso anno: in allegato l’avviso per le famiglie.

torna all'inizio del contenuto