Servizi al Cittadino
Servizi al Cittadino Pagamenti online - PagoPA Entra con SPID

Accesso operatore comunale
 

Avvisi Scaduti

24 Gennaio 2022

Emergenza Covid-19 : Limitazioni di accesso alla Sede Comunale in occasione dell’aggravamento della situazione epidemiologica locale

Per l’attuale situazione di emergenza sanitaria da Covid-19, che sta colpendo particolarmente il territorio comunale con un aumento importante di casi di cittadini positivi al virus, è stata emanata l’Ordinanza n° 10/2022 per adottare nuove misure di contenimento ai contagi limitando gli accessi del pubblico ai servizi comunali, fino al 31 Marzo 2022. 

1. L’accesso agli uffici comunali avviene in via prioritaria con modalità telematica;
2. In caso si debba procedere all’accesso fisico agli uffici questo avviene esclusivamente previo appuntamento telefonico o con altra modalità telematica (e-mail, app dedicata ecc), ovvero con appuntamento concordato presso il Punto Comune che detiene l’agenda appuntamenti;

3. Sono esclusi dalla precedente disposizione esclusivamente:

     – il Punto Comune che resta aperto al pubblico tutti i giorni, dal lunedì al sabato, dalle ore 9.30 alle ore 11.30;
     – La Polizia Locale, che resta aperta esclusivamente per le attività non diversamente programmabili, i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9,00 alle ore 12.00;
     – i suddetti uffici ricevono al di fuori degli orari sopra indicati esclusivamente previo appuntamento come sotto indicato.

4. Gli uffici sono aperti per la ricezione fisica del pubblico previo appuntamento e secondo il seguente orario:

5. È consentito l’accesso ai locali del Comune esclusivamente ad una persona per operatore;

6. Il cittadino che debba accedere agli uffici comunali è obbligato alla sanificazione delle mani ed al controllo della temperatura all’ingresso, nonché ad indossare la mascherina;

7. Le operazioni di cui al punto precedente sono estese anche a tutti i dipendenti comunali;

8. La fascia di tolleranza in entrata di cui al regolamento comunale per l’orario di servizio e di lavoro di cui alla Delibera di Giunta Comunale 121 del 4/9/2020 è estesa da 45 minuti a 90 minuti, con esclusione degli uffici e dei servizi individuati dalla Delibera di Giunta Comunale n. 152 del 23/10/2020 e nell’allegato alla Delibera di Giunta Comunale 193 del 29/10/2021 quali attività da svolgere

indifferibilmente in presenza;

9. I Responsabili di Area sono autorizzati ad utilizzare maggiore flessibilità per l’autorizzazione dello smart working (es. in caso di quarantena o quarantena/DAD dei figli minori) purché sia garantito il

rispetto dei limiti previsti dall’attuale disciplina nel periodo plurimensile gennaio/aprile;

10. Restano comunque operative le prescrizioni dell’ordinanza 22 del 11/3/2020 per quanto compatibili.

Ultimi articoli

Eventi 30 Maggio 2023

30 Maggio 2023 ore 18:40 : Convocazione straordinaria Consiglio Comunale

Il Consiglio Comunale è convocato  per le ore 18:00 del giorno 10 Maggio 2023 in Seduta straordinaria presso la Sala Consiliare della Casa Comunale in Piazza Umberto I, 12; Il Consiglio Comunale può essere seguito in diretta streaming sul canale YouTube istituzionale.

Avvisi 30 Maggio 2023

Lunedì 5 Giugno 2023 – Chiusura Ufficio di Punto Comune

Si comunica che Lunedì 5 Giugno 2023, l’Ufficio Relazioni con il Pubblico di Punto Comune, in Piazza Umberto I,12, resterà chiuso per formazione personale.

torna all'inizio del contenuto