Servizi al Cittadino
Servizi al Cittadino Pagamenti online - PagoPA Entra con SPID

Accesso operatore comunale
 

Avvisi

16 Luglio 2022

Rigenerazione urbana: approvate in Consiglio Comunale le delibere

Il Consiglio Comunale del 4 luglio 2022 ha adottato due delibere sulla Rigenerazione Urbana che sono il frutto di un lavoro durato un anno del tavolo sull’urbanistica. In tale periodo si sono fatti dei censimenti di ordine demografico ed urbanistico e si sono ascoltate alcune categorie professionali per avere suggerimenti e per confrontarsi su come applicare al meglio, sul nostro territorio, la Legge Regionale n. 7/2017 sulla Rigenerazione Urbana.

Si è pertanto, optato in questa prima fase, di applicare sul nostro territorio gli articoli 4 e 5 della citata legge che concernono, rispettivamente, il “Cambio di destinazione d’uso degli edifici” e “Gli interventi per il miglioramento sismico e per l’efficientamento energetico”.

Con l’art. 4 sarà possibile, come detto, ricorrendone i necessari requisiti stabiliti dalla legge stessa, modificare la destinazione d’uso degli edifici tra le seguenti categorie: residenziale; turistico-ricettive; produttiva e direzionale; commerciale (ad esclusione della media e grande distribuzione). Per quanto riguarda le zone Agricole (Zone E) e le zone a Servizi di carattere generale (Zone F, G e H), essendo tali zone quelle che più di altre devono essere tutelate, si è stabilito che i che i cambi di destinazione d’uso consentiti saranno soltanto tra “residenziale con turistico-ricettiva” e tra “produttiva e direzionale con commerciale”, questo perché tra tali categorie d’uso vi sono alla base notevoli affinità e similitudini di fondo

Con l’art. 5, invece, esclusivamente negli edifici residenziali, sarà possibile un ampliamento una tantum non superiore al 20% fino ad un massimo di 70 mq della volumetria o superficie utile esistente, a condizione che tale ampliamento sia accompagnato da interventi finalizzati al miglioramento sismico ed all’efficientamento energetico dell’edificio in questione. Con tale misura si è voluta riconoscere una premialità nei termini di un ampliamento dei fabbricati residenziali, a chi vorrà regolarizzare, con le vigenti normative antisismiche e sull’efficientamento energetico, il medesimo fabbricato, ricavandone così una ulteriore modesta unita abitativa.

Le Delibere di Consiglio

Il Responsabile dell’Area Tecnica rende noto che con Deliberazioni del Consiglio Comunale n. 44 e  45 del 4 luglio 2022, avente ad oggetto:

– DCC n. 44 del 04.07.2022 “RECEPIMENTO DELL’ARTICOLATO NORMATIVO DISPOSTO DALLA L.R. 18 LUGLIO 2017 N. 7 RECANTE DISPOSIZIONI PER LA RIGENERAZIONE URBANA E PER IL RECUPERO EDILIZIO “ART. 4 – INTEGRAZIONE ALLE N.T.A. DELLA VARIANTE GENERALE AL P.R.G. VIGENTE AI SENSI DELL’ART. 1 COMMA 3, DELLA L.R. 2 LUGLIO 1987 N. 36 E S.M.I.”;

– DCC n. 45 del 04.07.2022 “RECEPIMENTO DELL’ARTICOLATO NORMATIVO DISPOSTO DALLA L.R. 18 LUGLIO 2017 N.7 RECANTE DISPOSIZIONI PER LA RIGENERAZIONE URBANA E PER IL RECUPERO EDILIZIO “ART. 5 – INTEGRAZIONE ALLE N.T.A. DELLA VARIANTE GENERALE AL P.R.G. VIGENTE AI SENSI DELL’ART. 1 COMMA 3, DELLA L.R. 2 LUGLIO 1987 N.36 E S.M.I.”.

Che le suddette deliberazioni sono pubblicate per la libera visione, per il periodo di trenta (30) giorni interi e consecutivi e fino al 13 AGOSTO 2022, all’Albo Pretorio on line e sul sito informatico istituzionale del Comune di Soriano nel Cimino al seguente indirizzo:
https://comune.sorianonelcimino.vt.it/ nella sezione Servizi.

Che nei successivi 30 giorni, chiunque ne abbia interesse può presentare osservazioni e/o opposizioni entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 12 SETTEMBRE 2022.

Che le osservazioni/opposizioni dovranno essere presentate in duplice copia, di cui una in carta legale, e depositate presso il protocollo generale dell’Ente o inviate tramite pec a puntocomunesoriano@pec.it.

Che il Responsabile del Procedimento è l’ Arch. Alessandro Aimola a cui fare riferimento per eventuali chiarimenti in merito – Servizio IV, Area Tecnica – Urbanistica/Edilizia privata – Tel. 0761 742204 – email: aimola.alessandro@comune.sorianonelcimino.vt.it

Che cosa si intende per rigenerazione urbana

La Rigenerazione Urbana è un programma di recupero e riqualificazione del patrimonio immobiliare esistente che permette di:

  • limitare il consumo di territorio
  • rinnovare gli edifici già presenti senza demolire e costruirne di nuovi
  • salvaguardare il paesaggio e l’ambiente
  • promuovere la transizione ecologica introducendo e premiando interventi per la messa in opera di interventi di efficientamento energetica
  • migliorare la qualità e sicurezza dell’abitare dal punto di vista sociale

Grazie all’introduzione della Rigenerazione Urbana si possono fare:

  • cambi di destinazione d’uso degli edifici preesistenti
  • aumenti di cubatura fino al 20% (entro un max di 70 mq) per il miglioramento sismico ed energetico dell’edificio
Rigenerazione urbana: approvate in Consiglio Comunale le delibere

Sei soddisfatto di questa informazione ?

Esprimi il tuo giudizio

Media voti 4 / 5. Conteggio voti 2

Nessun giudizio ! Potresti essere il primo a darlo

Non ci sono comunicazioni correlate da proporre

Ultimi articoli

Ambiente 21 Settembre 2023

Avviso emergenza peronospora: modulo segnalazione danni

Le abbondanti precipitazioni di maggio e giugno sul nostro territorio comunale hanno reso i nostri vigneti vulnerabili alla peronospora viticola, malattia fungina che ha causato gravi danni alle viti e che ha compromesso la capacità produttiva dei vigneti: L’Amministrazione Comunale intende avviare l’iter di segnalazione alla Regione Lazio per attivare la procedura di riconoscimento di calamità naturale.

Il Comune Informa... 19 Settembre 2023

Ordinanza per disciplinare il traffico veicolare il 21 e il 27 Settembre 2023 in Viale Vittorio Emanuele III

Con ordinanza del Responsabile n. 206 del 18/09/2023, si comunica che il traffico veicolare in Viale Vittorio Emanuele III sarà interrotto i giorni 21 e 27 Settembre dalle ore 08:00 a fine lavori, per lavori edili indifferibili da eseguirsi con autogru presso un cantiere sito al civico 59 della suddetta via: pertanto sarà istituito il divieto di circolazione in Viale Vittorio Emanuele III ed il divieto di sosta in Via Capaccini nei posti auto di fronte al civico numero 3 per i giorni 21 e 27 settembre 2023 dalle ore 09:30 alle ore 12:00 e dalle ore 14:30 a fine lavori, nella fascia oraria compresa tra le ore 12:00 e le ore 14:30 dovrà essere garantito il passaggio dei mezzi che effettuano il servizio scuolabus.

Avvisi 12 Settembre 2023

MANIFESTAZIONE D’INTERESSE A PRESENTARE UN PROGETTO RIGUARDANTE ORGANIZZAZIONE INTEGRALE DI EVENTI ED ALLESTIMENTI IN OCCASIONE DELLA 56° SAGRA DELLE CASTAGNE DI SORIANO NEL CIMINO – EDIZIONE 2023.

In esecuzione della Determinazione RG nr. 1418 del 12-09-2023 si rende noto che questo Ente intende procedere con il presente avviso ad una indagine di mercato e all’acquisizione di proposte tecnico-qualitative ed economiche,  al fine di individuare idoneo operatore economico a cui affidare la realizzazione di “organizzazione integrale di eventi ed allestimenti in occasione della 56° Edizione della Sagra delle Castagne – Edizione 2023“.

torna all'inizio del contenuto