3 Maggio 2022
Voto domiciliare per elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione
Per avvalersi del diritto di voto a domicilio, gli elettori devono far pervenire al Sindaco del Comune di iscrizione nelle liste elettorali, tra il 3 Maggio 2022 ed il 23 Maggio 2022, una dichiarazione, anche per via telematica, in carta libera, attestante la volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimorano, indicandone l’indirizzo completo.
La domanda di ammissione al voto domiciliare (che, con riferimento alle elezioni comunali, vale anche per il turno di ballottaggio) deve indicare l’indirizzo dell’abitazione in cui l’elettore dimora e, possibilmente, un recapito telefonico e deve essere corredata di copia della tessera elettorale e di idonea certificazione sanitaria rilasciata da un funzionario medico designato dagli organi dell’azienda sanitaria locale.
In particolare, il certificato medico, per non indurre incertezze, dovrà riprodurre l’esatta formulazione normativa di cui all’art. 1 del sopracitato decreto-legge n. 1/2006.
Nei casi di concomitante svolgimento con i referendum di consultazioni elettorali amministrative, si richiamano, in quanto applicabili le disposizioni preclusive di cui all’art. 41, settimo comma, del d.P.R. 16 maggio 1960, n. 570, secondo le quali i funzionari medici designati al rilascio dei certificati “non possono essere candidati né parenti fino al quarto grado di candidati”.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al servizio elettorale del Comune al 0761/742.210-212.

Ultimi articoli
Avvisi 3 Febbraio 2023
Avviso Pubblico: CENSIMENTO BOTTEGHE E ATTIVITA’ STORICHE DI SORIANO NEL CIMINO
Censimento delle botteghe e attività storiche presenti sul territorio comunale, finalizzato all’iscrizione nell’ “Elenco regionale delle botteghe ed attività storiche” ai sensi dell’art.
Avvisi Scaduti 30 Gennaio 2023
Arriva a Soriano nel Cimino il camper del “Centro per l’Impiego On Tour”
Arriva a Soriano nel Cimino il camper del “Centro per l’Impiego On Tour”.
Eventi 27 Gennaio 2023
27 Gennaio 2023 – Giorno della memoria
La mattina del 27 gennaio 1945 circa 7mila uomini erano ancora detenuti nei campi di concentramento di Auschwitz-Birkenau: milioni di ebrei furono sterminati nei campi di concentramento.
Avvisi Scaduti 26 Gennaio 2023
Cantieri su Tratta SS 675 UMBRO-LAZIALE dal km 40+500 al km 36+550, Direzione Civitavecchia – Terni
Con allegata Ordinanza 51/2023/RM si comunica la presenza di cantieri lungo il tratto della Strada statale suddetta (Superstrada Civitavecchia / Orte) per interventi di sovrastruttura stradale e pavimentazione, che comporteranno diversi restringimenti di carreggiata su corsia di marcia, a partire dal 26/01/2023 fino al 3/02/2023 nella fascia oraria dalle 08:00 alle 18:00, che interesseranno tutti gli utenti in transito.