Servizi al Cittadino
Servizi al Cittadino Pagamenti online - PagoPA Entra con SPID o CIE

Accesso operatore comunale
 

Avvisi Scaduti

30 Aprile 2024

Voto presso il Comune di temporaneo domicilio per motivi di studio – Elezioni europee

Gli elettori temporaneamente domiciliati, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento della predetta consultazione elettorale, in un comune italiano situate in una Regione diversa da quella in cui si trova il Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti potranno esprimere il proprio voto presso il Comune di temporaneo domicilio (se lo stesso appartiene alla medesima Circoscrizione elettorale) o presso il Comune capoluogo della Regione di domicilio (se la stessa fa parte di una diversa circoscrizione), formulando apposita domanda al Comune di iscrizione nelle liste elettorali utilizzando preferibilmente l’apposito modulo disponibile sul sito web comunale.

L’elettore potrà richiedere di votare per le sole consultazioni europee, entro il 35° giorno antecedente il voto (domenica 5 maggio 2024).

La richiesta potrà essere revocata entro e non oltre il 25° giorno antecedente il voto (mercoledì 15 maggio 2024).

Alla dichiarazione dovrà essere allegato copia di un documento d’identità in corso di validità; copia della tessera elettorale personale e certificazione o altra documentazione attestante l’iscrizione presso l’istituzione scolastica, universitaria o formativa.

Nella domanda potrà essere indicate anche un indirizzo di posta elettronica, al fine di consentire ogni comunicazione e di poter eventuale ricevere, ove il Comune competente così ritenesse, l’attestato di ammissione al voto in modalità telematica entro il quinto giorno antecedente il voto (martedì 4 giugno 2024).

Voto presso il Comune di temporaneo domicilio per motivi di studio – Elezioni europee

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Esprimi il tuo giudizio

Media voti 0 / 5. Conteggio voti 0

Nessun giudizio ! Potresti essere il primo a darlo

QR Code

Ultimi articoli

Avvisi 22 Gennaio 2025

Piattaforma telematica certificata “Appalti & Contratti” E-Procurement – Avviso rivolto a tutti gli operatori economici

L’Amministrazione Comunale di Soriano nel Cimino, nel rispetto della normativa in materia di appalti pubblici, ricorrerà per la gestione telematica delle proprie procedure per l’affidamento di lavori e per l’acquisizione di beni e servizi al mercato della pubblica amministrazione (MEPA) ed alla piattaforma telematica certificata “Appalti & Contratti” E-Procurement:  si invitano pertanto tutti gli operatori economici interessati ad avere rapporti contrattuali con il Comune di Soriano nel Cimino, qualora non avessero già provveduto, a registrarsi nei mercati elettronici sopra specificati.

Comunicato Stampa 21 Gennaio 2025

Il Sindaco di Soriano nel Cimino Roberto Camilli ha incontrato il Ministro Giuli per il recupero e la valorizzazione del Castello Orsini

In un incontro altamente significativo presso il Ministero della Cultura, il Sindaco di Soriano nel Cimino, Roberto Camilli, ha avuto l’opportunità di presentare al Ministro Alessandro Giuli il progetto di recupero e valorizzazione del nostro straordinario Castello Orsini.

Avvisi Scaduti 19 Gennaio 2025

Allertamento Protezione Civile regionale per condizioni avverse meteorologiche per domenica 19 Gennaio 2025

La Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile ha emesso l’Avviso di condizioni meteorologiche avverse in allegato con indicazione che dalle prime ore di domenica 19-01-2025, e per le successive 18-24 ore, si prevedono sul Lazio: precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati specie sui settori costieri.

Avvisi 13 Gennaio 2025

Portale SUET – Aggiornamento Sezione Vincoli

Comunicato per tutti gli utenti e professionisti. Relativamente, alle procedure di accertamento di compatibilità paesaggistica di cui ai commi 4 e 5-bis dell’art.

torna all'inizio del contenuto