4 Agosto 2021
Partecipate al sondaggio: “Valorizzazione economico turistica del sito seriale della Faggeta Vetusta del Monte Cimino patrimonio mondiale dell’umanità Unesco”
Il Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa (DEIM) dell’Università della Tuscia sta collaborando al progetto di Elaborazione del Piano di Gestione per le componenti italiane del sito seriale patrimonio mondiale dell’Unesco n.1133TER “Ancient and Primeval Beech Forests of the Carpathians and Other Regions of Europe” finanziato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MIBAC).
“Parte consistente del Piano di Gestione è dedicata a sviluppare, d’accordo con i partner europei, tra le altre cose, la valorizzazione economica dei siti, compatibile con la conservazione delle faggete vetuste, e la sostenibilità dei flussi turistici. Il progetto mira, dunque, a individuare traiettorie di sviluppo economico compatibili con una gestione del territorio sostenibile in linea con la transizione ecologica. A tal fine abbiamo predisposto un questionario di ricerca attraverso il quale comprendere le modalità di fruizione turistica della Faggeta.
Le sue opinioni saranno importanti non solo per garantire il miglioramento continuo dei servizi e assicurare una risposta più efficace alle esigenze del visitatore ma anche per dare un utile contributo ad uno sviluppo economico del territorio in grado di generare benessere per la collettività ma, al contempo, compatibile con l’ambiente e la conservazione dell’integrità ecologica del patrimonio mondiale Unesco.”
Per compilare il questionario, potete cliccare al seguente link: https://forms.gle/

Ultimi articoli
Bandi di Gara e Concorsi 31 Maggio 2023
ESTRATTO VERBALE N.4 – CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER L’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N.1 UNITÀ NEL PROFILO DI “ISTRUTTORE DIRETTIVO DI VIGILANZA”-CATEGORIA D (POSIZIONE ECONOMICA D1)
Pubblichiamo l’estratto verbale del concorso in oggetto, relativo all’esito della valutazione titoli.
Eventi 30 Maggio 2023
30 Maggio 2023 ore 18:40 : Convocazione straordinaria Consiglio Comunale
Il Consiglio Comunale è convocato per le ore 18:00 del giorno 10 Maggio 2023 in Seduta straordinaria presso la Sala Consiliare della Casa Comunale in Piazza Umberto I, 12; Il Consiglio Comunale può essere seguito in diretta streaming sul canale YouTube istituzionale.
Avvisi 30 Maggio 2023
Lunedì 5 Giugno 2023 – Chiusura Ufficio di Punto Comune
Si comunica che Lunedì 5 Giugno 2023, l’Ufficio Relazioni con il Pubblico di Punto Comune, in Piazza Umberto I,12, resterà chiuso per formazione personale.