4 Agosto 2021
Partecipate al sondaggio: “Valorizzazione economico turistica del sito seriale della Faggeta Vetusta del Monte Cimino patrimonio mondiale dell’umanità Unesco”
Il Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa (DEIM) dell’Università della Tuscia sta collaborando al progetto di Elaborazione del Piano di Gestione per le componenti italiane del sito seriale patrimonio mondiale dell’Unesco n.1133TER “Ancient and Primeval Beech Forests of the Carpathians and Other Regions of Europe” finanziato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MIBAC).
“Parte consistente del Piano di Gestione è dedicata a sviluppare, d’accordo con i partner europei, tra le altre cose, la valorizzazione economica dei siti, compatibile con la conservazione delle faggete vetuste, e la sostenibilità dei flussi turistici. Il progetto mira, dunque, a individuare traiettorie di sviluppo economico compatibili con una gestione del territorio sostenibile in linea con la transizione ecologica. A tal fine abbiamo predisposto un questionario di ricerca attraverso il quale comprendere le modalità di fruizione turistica della Faggeta.
Le sue opinioni saranno importanti non solo per garantire il miglioramento continuo dei servizi e assicurare una risposta più efficace alle esigenze del visitatore ma anche per dare un utile contributo ad uno sviluppo economico del territorio in grado di generare benessere per la collettività ma, al contempo, compatibile con l’ambiente e la conservazione dell’integrità ecologica del patrimonio mondiale Unesco.”
Per compilare il questionario, potete cliccare al seguente link: https://forms.gle/

Ultimi articoli
Eventi 31 Marzo 2025
14 Aprile 2025 – Incontro aperto con le famiglie: Presentazione del nuovo asilo nido comunale
Comunichiamo alla Cittadinanza che Lunedì 14 Aprile 2025 alle ore 17:30 presso la Sala Consiliare in Piazza Umberto I, 12, si terrà la presentazione ai genitori delle bambine e dei bambini, da 3 a 36 mesi, del nuovo Asilo Nido Comunale.
Protezione Civile 30 Marzo 2025
Allertamento Protezione Civile regionale per condizioni avverse meteorologiche da lunedì 31 marzo 2025 per le successive 24 ore
Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso l’Avviso allegato di condizioni meteorologiche avverse con le seguenti previsioni sul Lazio: dal primo pomeriggio di domani, lunedì 31.
Protezione Civile 26 Marzo 2025
Allertamento Protezione Civile regionale per condizioni avverse meteorologiche dal 26 Marzo 2025 per le successive 24 ore
Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso l’Avviso allegato di condizioni meteorologiche avverse con le seguenti previsioni sul Lazio: precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o breve temporale, specie sui settori orientali e meridionali della Regione, con quantitativi cumulati generalmente deboli, puntualmente moderati.
Protezione Civile 22 Marzo 2025
Allerta protezione civile per condizioni avverse meteorologiche previste per il 23 Marzo 2025
Con allegato bollettino emesso in data odierna, la Protezione civile comunica la previsione di precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio, specie sui settori settentrionali e orientali della Regione, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.