Servizi al Cittadino
Servizi al Cittadino Pagamenti online - PagoPA Entra con SPID

Accesso operatore comunale
 

Comunicato Stampa

5 Gennaio 2021

Scorie radioattive, il sindaco Menicacci: “Faremo di tutto per difendere il nostro territorio” – L’Amministrazione prepara una raccolta di firme

La giornata di oggi è iniziata con una notizia a dir poco allarmante. – dichiara il sindaco di Soriano nel Cimino Fabio Menicacci – Su tutti i giornali la comunicazione che il nostro comune, insieme a molti altri del viterbese, è stato inserito nella mappa dei siti che potrebbero ospitare il Deposito nazionale dei rifiuti radioattivi italiani. Faremo di tutto per opporci a questo progetto”.
Il primo cittadino, e l’intera amministrazione comunale, si sono dichiarati immediatamente contrari all’individuazione del
territorio di Soriano nel Cimino come possibile deposito per i rifiuti radioattivi.
La notizia, che circola dalle prime ore di questa mattina, è scaturita la scorsa notte ed è leggibile nella Cnapi, la “Carta delle aree potenzialmente idonee”. Il documento individua 67 aree, in tutta Italia, che potrebbero ospitare un deposito per i rifiuti radioattivi. I comuni sono stati selezionati in base ad alcuni criteri, fissati nel 2014-2015, che prevedevano alcune condizioni come ad esempio bassa sismicità, ridotto rischio idrogeologico, distanza da aeroporti ed industrie.
I comuni italiani selezionati sono stati raccolti in cinque macroaree e, tra queste, rientra quella denominata “Toscana-Lazio” con 24 aree tra Siena, Grosseto e Viterbo. “Nel viterbese – aggiunge il sindaco Menicacci – sono moltissimi i comuni scelti insieme a Soriano. Per questo motivo l’amministrazione comunale è già al lavoro per contattare i sindaci dei comuni interessati e creare un gruppo di opposizione coalizzato affinché le scorie radioattive di tutta Italia non vengano portate nei nostri bellissimi territori”.
La preoccupazione maggiore riguarda i rischi per la salute pubblica e per l’ambiente, senza tralasciare il fatto che buona parte dell’economia di queste zone è basata sull’agricoltura e, inevitabilmente, il rischio che possano crearsi danni alle pregiate coltivazioni è fonte di preoccupazione da parte di tutti. “Dobbiamo muoverci in fretta – conclude il sindaco – poiché a breve sarà avviata una consultazione pubblica dove potremo far sentire la nostra voce, manifestare il nostro dissenso e la nostra opposizione totale nei confronti di questo progetto”.
Da lunedì 11 Gennaio 2020 saranno allestiti diversi punti di raccolta firme, su iniziativa dell’amministrazione comunale.
A breve verranno fornite tutte le informazioni utili, pregando la cittadinanza di seguire le news sul sito, Comunicacity e i post su facebook e darne la propria condivisione.

Questa comunicazione scadrà alle 15:34 di domenica 31 Gennaio 2021

Scorie radioattive, il sindaco Menicacci: “Faremo di tutto per difendere il nostro territorio”  – L’Amministrazione prepara una raccolta di firme

Sei soddisfatto di questa informazione ?

Esprimi il tuo giudizio

Media voti 0 / 5. Conteggio voti 0

Nessun giudizio ! Potresti essere il primo a darlo

Non ci sono comunicazioni correlate da proporre

Ultimi articoli

Il Comune Informa... 23 Marzo 2023

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE IN QUALITÀ DI PARTNER ALLA CO-PROGETTAZIONE DI UN CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE. APPROVAZIONE VERBALE

Pubblichiamo determinazione n. RG 450/2023  e verbale di valutazione progetti presentati per la manifestazione di interesse in oggetto.

Eventi 23 Marzo 2023

28 Marzo 2023 ore 18:30 : Convocazione straordinaria Consiglio Comunale

Il Consiglio Comunale è convocato  per le ore 18:30 del giorno 28 Marzo 2023 in Seduta straordinaria presso la Sala Consiliare della Casa Comunale in Piazza Umberto I, 12; Il Consiglio Comunale può essere seguito in diretta streaming sul canale YouTube istituzionale.

Il Comune Informa... 21 Marzo 2023

Convocazione Progetto “INCLUSIONE SOCIALE DALLA TUSCIA ALLA SABINA 2” – Servizio Civile Universale

Convocazione per il colloquio di selezione per il comune di Soriano nel Cimino relativo al programma “INCLUSIONE SOCIALE DALLA TUSCIA ALLA SABINA 2”e ai progetti di Servizio Civile Universale ADULTI E TERZA ETA’ IN CONDIZIONI DI DISAGIO DALLA TUSCIA ALLA SABINA 2 – PROMOZIONE EDUCATIVA E CULTURALE DEI GIOVANI DALLA TUSCIA ALLA SABINA 2 – RIQUALIFICAZIONE URBANA E AMBIENTALE DEL TERRITORIO DALLA TUSCIA ALLA SABINA 2 – TUTELIAMO E VALORIZZIAMO I BENI CULTURALI, STORICI ARTISTICI MUSEALI E LIBRARI 2.

Emergenze 21 Marzo 2023

Avviso alla Cittadinanza – Interruzione Acqua a Chia

Si comunica che la pompa dell’acquedotto che alimenta la distribuzione idrica della frazione di Chia è danneggiata e quindi fuori uso; si sta provvedendo alla riparazione e al relativo ripristino che dovrebbe terminare, salvo complicazioni, nel pomeriggio.

torna all'inizio del contenuto