29 Giugno 2021
Vittime di reati violenti: rimodulate le borse di studio
Sono state rimodulate le borse di studio per le vittime dei reati di tipo mafioso e dei reati intenzionali violenti: le richieste vanno inviate da giugno 2021 fino al 28 febbraio 2022.
Con riferimento al decreto 21 maggio 2020, n.71, “Regolamento recante l’erogazione di misure di sostegno agli orfani dei crimini domestici e di reati di genere e alle famiglie affidatarie”, che prevede l’erogazione di borse di studio in favore degli orfani per crimini domestici e degli orfani di madre, a seguito del delitto ex articoli 575 e 576, primo comma, e n. 5.1. del codice penale, ovvero per omicidio a seguito dei delitti di cui agli articoli 609 bis e 609 octies del codice penale.
Il Comitato di Solidarietà per le vittime dei reati di tipo mafioso e dei reati intenzionali violenti, valutando che le risorse stanziate in bilancio risultano sufficienti per soddisfare le istanze pervenute alla data del 28 febbraio 2021 (anni accademici 2017, 2018 e 2019) e consentono una rivalutazione degli importi in aumento fino a un massimo del 30% di quanto deliberato, con provvedimento del 19 maggio 2021 ha rimodulato in via definitiva gli importi delle borse di studio, come di seguito riportato:
● anno 2017: euro 520,00 per la scuola primaria, euro 780,00 per la scuola secondaria di primo grado, euro 1.560,00 per la scuola secondaria di secondo grado e euro 2.340,00, per gli studi universitari;
● anno 2018: euro 1.040,00 per la scuola primaria, euro 1.560,00 per la scuola secondaria di primo grado, euro 3.120,00 per la scuola secondaria di secondo grado e euro 4.680,00 per gli studi universitari;
● anno 2019: euro 1.560,00 per la scuola primaria, euro 2.340,00 per la scuola secondaria di primo grado, euro 4.680,00 per la scuola secondaria di secondo grado ed euro 7.020,00 per gli studi universitari.
Nella stessa seduta del 19 maggio 2021 il Comitato di solidarietà, sulla base dei dati relativi alle domande a oggi pervenute e alle somme stanziate in bilancio per gli anni 2020 e 2021, ovvero 3.500.000 euro per l’anno 2020 e 2.000.000 euro per l’anno 2021, ha determinato gli importi delle borse di studio per gli anni 2020 e 2021 come di seguito riportato:
● anno 2020: euro 1.040,00 per la scuola primaria, euro 1.560,00 per la scuola secondaria di primo grado, euro 3.120,00 per la scuola secondaria di secondo grado e euro 4.680,00 per gli studi universitari;
● anno 2021: euro 520,00 per la scuola primaria, euro 780,00 per la scuola secondaria di primo grado, euro 1.560,00 per la scuola secondaria di secondo grado e euro 2.340,00 per gli studi universitari.
In caso di risorse insufficienti sulla base delle domande pervenute, l’importo subirà una riduzione proporzionale al numero delle istanze.
Le domande dovranno essere prodotte entro il termine del 28 febbraio 2022, per la Provincia di Viterbo spedendole tramite pec all’indirizzo protocollo.prefvt@pec.interno.it
Questa comunicazione scadrà alle 13:57 di martedì 1 Marzo 2022

Ultimi articoli
Il Comune Informa... 23 Marzo 2023
AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE IN QUALITÀ DI PARTNER ALLA CO-PROGETTAZIONE DI UN CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE. APPROVAZIONE VERBALE
Pubblichiamo determinazione n. RG 450/2023 e verbale di valutazione progetti presentati per la manifestazione di interesse in oggetto.
Eventi 23 Marzo 2023
28 Marzo 2023 ore 18:30 : Convocazione straordinaria Consiglio Comunale
Il Consiglio Comunale è convocato per le ore 18:30 del giorno 28 Marzo 2023 in Seduta straordinaria presso la Sala Consiliare della Casa Comunale in Piazza Umberto I, 12; Il Consiglio Comunale può essere seguito in diretta streaming sul canale YouTube istituzionale.
Il Comune Informa... 21 Marzo 2023
Convocazione Progetto “INCLUSIONE SOCIALE DALLA TUSCIA ALLA SABINA 2” – Servizio Civile Universale
Convocazione per il colloquio di selezione per il comune di Soriano nel Cimino relativo al programma “INCLUSIONE SOCIALE DALLA TUSCIA ALLA SABINA 2”e ai progetti di Servizio Civile Universale ADULTI E TERZA ETA’ IN CONDIZIONI DI DISAGIO DALLA TUSCIA ALLA SABINA 2 – PROMOZIONE EDUCATIVA E CULTURALE DEI GIOVANI DALLA TUSCIA ALLA SABINA 2 – RIQUALIFICAZIONE URBANA E AMBIENTALE DEL TERRITORIO DALLA TUSCIA ALLA SABINA 2 – TUTELIAMO E VALORIZZIAMO I BENI CULTURALI, STORICI ARTISTICI MUSEALI E LIBRARI 2.
Emergenze 21 Marzo 2023
Avviso alla Cittadinanza – Interruzione Acqua a Chia
Si comunica che la pompa dell’acquedotto che alimenta la distribuzione idrica della frazione di Chia è danneggiata e quindi fuori uso; si sta provvedendo alla riparazione e al relativo ripristino che dovrebbe terminare, salvo complicazioni, nel pomeriggio.